Di Flavia Scirpoli | 22 Luglio 2023

Unghie fragili: un problema sempre più comune - pourfemme.it
La bellezza delle mani passa anche da unghie sane e forti. Ecco come rinforzare le unghie fragili con i consigli più utili.
Mostrare con sicurezza mani belle e curate è il desiderio di tante donne e di tanti uomini. Spesso, però, le unghie corte, fragili e soggette alla rottura lo impediscono.
Fortunatamente è possibile rendere più forti le unghie fragili con dei semplici consigli.
Perché le unghie sono fragili e si rompono? Tutti i possibili motivi
Guardando le unghie delle tue amiche, ti sei mai chiesta perché le tue non crescono e si spezzano facilmente?

Perché le unghie sono fragili e si rompono? Tutti i possibili motivi – pourfemme.it
Ci sono alcuni fattori che possono renderle fragili e, scoprirli, può fare molto per capire quale strategia seguire per rinforzarle. Ecco qui i motivi per cui le tue unghie sono deboli:
- alimentazione sbagliata, molto carente di vitamine, minerali e proteine
- uso frequente di detergenti e solventi chimici (per le faccende di casa o per l’igiene personale)
- trattamenti estetici aggressivi (smalti, gel e così via)
- scarsa o inappropriata igiene delle unghie
Consigli utili per rinforzare facilmente le unghie deboli
Come visto le unghie sono fragili e tendono a rompersi per una serie di abitudini e comportamenti sbagliati: alimentazione non equilibrata e scarsa o inadatta igiene delle unghie, in primis.

Consigli utili per rinforzare facilmente le unghie deboli – pourfemme.it
Ecco che allora agire su questi fronti può aiutare a rendere più forti le unghie. Dal punto di vista alimentare bisognerebbe prediligere il consumo di frutta, verdure, pesce, carne e latticini, cioè buone fonti di minerali, vitamine e proteine. Allo stesso modo bisognerebbe dare al corpo la giusta quantità di acqua al giorno. Gli agenti chimici aggressivi contenuti nei detersivi con cui si fanno le faccende domestiche possono rovinare le unghie e renderle fragili. Per questo, quando si fanno le pulizie, meglio utilizzare dei guanti e prodotti quanto più naturali possibili. Lo stesso dicasi per i detergenti usati per la propria igiene personale e per i trattamenti estetici quali gel e smalti.
Inoltre bisogna regolarmente pulire le unghie, limarle e tagliarle, igienizzando gli strumenti utilizzati e non condividendoli con altre persone per evitare infezioni. Come presidi per il rinforzo delle unghie non farti mai mancare una base rinforzante a base di cheratina, oli e creme idratanti e nutrienti, trattamenti a base di calcio e integratori di vitamine e minerali che, agendo dall’interno, rendono più belle e sane le unghie.
Ugualmente bisogna avere un occhio di riguardo per la salute delle mani in generale, igienizzandole e lavandole frequentemente, applicando regolarmente una protezione solare e una crema idratante per le cuticole. Ecco, per avere delle mani curate e delle unghie forti e sane tanto si può fare con i prodotti specifici ma anche agendo sull’alimentazione e sull’igiene delle proprie mani.
Parole di Flavia Scirpoli