Un'adolescente all'improvviso, come trasformare la cameretta del tuo bambino senza spendere cifre folli

Un’adolescente all’improvviso, come trasformare la cameretta del tuo bambino senza spendere cifre folli

Camera bambino da trasformare - Pourfemme.it

Come trasformare la camera da letto di un bambino a quella di un adolescente, tutti i trucchi per comprare i mobili giusti. 

La camera di un adolescente, nell’immaginario di tutti, è una stanza in disordine e piena di cose che appassionano il ragazzo o la ragazza. Tuttavia, nessuno crede che sia possibile trasformare la stanza di un bambino a quella di un adolescente.  Esploreremo come sia possibile creare una camera da letto adatta alla nuova età del ragazzo o della ragazza. Senza spendere una fortuna e utilizzando mobili a basso costo, tenendo conto anche del periodo di transizione tra l’infanzia e l’adolescenza.

Da camera da letto di un bambino a quella di un adolescente

Il periodo in cui i bambini crescono e diventano adolescenti sembra passare molto velocemente, più di quanto un genitore si immagina. Il focus della camera da letto è il soppalco, che funge anche da nicchia per custodire una scrivania adatta allo studio. Il materasso, che può essere singolo o anche a una piazza e mezzo, si trova in alto, quasi come un castello. Si pensa a una soluzione funzionale e adattabile a qualsiasi tipo di spazio. Che si abbia una stanza piccola o una stanza di dimensioni generose, questa soluzione è ideale per ottenere un risultato ottimale.

Una scelta economica e vincente

Utilizzando mobili di Ikea, è possibile creare un ambiente accogliente senza dover prosciugare il portafoglio. I mobili di Ikea sono noti per il loro design funzionale e conveniente, il che li rende perfetti per la creazione di una camera da letto per adolescenti. Scegliendo pezzi versatili come scaffali, cassettiere e scrivanie, è possibile massimizzare lo spazio e adattarlo alle esigenze in costante cambiamento come quelle di un adolescente.

Camera bambino Ikea

Camera bambino, la soluzione Ikea – Pourfemme.it

Il periodo in cui tutto cambia e si diventa adolescenti

Uno degli aspetti più delicati nell’arredare una camera da letto per adolescenti è considerare il periodo di transizione che sta vivendo il proprio figlio. Questo è il momento in cui iniziano a scoprire la propria identità e a esprimere le proprie preferenze personali. La stanza deve e può riflettere questa crescita.

Una soluzione intelligente è scegliere elementi che si possono sostituire facilmente e che si abbinano tra di loro. Ad esempio, è possibile scegliere biancheria da letto, cuscini e tende in tessuti e colori che possono essere facilmente sostituiti in base ai gusti dell’adolescente. Anche le pareti neutre consentono una base su cui applicare carte da parati o poster che rispecchino gli interessi.

Questa camera da letto per adolescenti in una nicchia dimostra che anche gli spazi più piccoli possono diventare luoghi vibranti e pieni di personalità. Se stai cercando di trasformare la camera dei tuoi figli in un luogo adatto a un adolescente, non è necessario spendere una fortuna per farlo. Con un po’ di creatività e considerazione, si può creare una camera da letto che sia davvero unica e significativa per il tuo giovane adolescente.

Parole di Chiara Cacioppo