Di Valeria Scirpoli | 14 Luglio 2023

I trucchi della nonna possono sembrare privi di senso, ma sono molto utili : per quale motivo bisognerebbe bruciare l'alloro dopo i pasti? - pourfemme.it
Tanti sono i trucchi della nonna: rimedi insoliti ma utili. Un esempio è l’alloro bruciato dopo i pasti. Ecco perché lo facevano.
La saggezza popolare ha tramandato, anche ai giorni nostri, dei trucchi che possono sembrare strani ma che in realtà sono molto utili e hanno uno scopo preciso. Un esempio è l’utilizzo dell’alloro in casa. Questo è sempre stato coltivato e utilizzato per le sue proprietà benefiche.
Le persone anziane, comprendendo le qualità e le caratteristiche di questa pianta, hanno imparato che, bruciandola, potesse apportare benessere. Così, è diventata un’usanza che è arrivata fino a noi. C’è da pensare che questa pratica risale sin all’Antica Grecia e all’Antica Roma, quando la pianta era considerata sacra e associata a diverse divinità fra cui Apollo, il dio della guarigione, della profezia e della luce.
Il trucco della nonna di bruciare l’alloro dopo i pasti è molto utile: scopri perché bisogna farlo
Le foglie di alloro hanno proprietà rilassanti, quindi le persone anziane le bruciano proprio perché il fumo che viene rilasciato favorisce il relax e il benessere. Questo è dovuto al fatto che contengono oli essenziali con proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.

Alloro bruciato dopo i pasti: perché si fa e a cosa serve – pourfemme.it
Bruciare le foglie di alloro dopo i pasti aiuta a:
- Purificare l’aria negli ambienti domestici;
- Ridurre la presenza dei batteri in casa;
- Eliminare i cattivi odori (quindi si può utilizzare questo trucco quando ad esempio si è cucinato il pesce o fritto);
- Favorire la digestione.
Dunque, delle semplici foglie possono avere così tanti benefici se solo vengono bruciate. Molte volte ci si stupisce dei trucchi che si tramandano di generazione in generazione, però questi sono molto utili.
Un altro trucco della nonna che puoi usare per le pulizie: l’aceto
Un altro trucco della nonna è l’aceto. Questo è un condimento che si ha sicuramente in casa e che diventa molto utile per le pulizie, soprattutto per i pavimenti. Basterà aggiungere mezza tazza in un secchio d’acqua calda per avere una soluzione in grado di rimuovere sporco e residui.

L’aceto è molto utile per le pulizie in casa – pourfemme.it
Ancora, è ideale per rimuovere le macchie di calcare in bagno: basterà lasciarlo agire spruzzandolo sulle superfici e poi rimuovendolo con una spugna o un panno. Insieme al bicarbonato si crea invece una miscela potente per rimuovere le incrostazioni. Infine, unito all’acqua, può essere usato per pulire le finestre.
L’acqua di rose, la usano le nonne e fa tanto bene alla pelle
L’acqua di rose è un altro trucco della nonna. Ha proprietà lenitive, idratanti e tonificanti per la pelle. Si usa per rinfrescare la cute irritata e per riequilibrarne il PH. In genere, su pelle e viso ha un effetto rinvigorente che fa tanto comodo nelle giornate estive molto calde.
L’aroma delle rose, poi, calma e aiuta a ridurre stress ed ansia, quindi si può aggiungere anche nella vasca da bagno per rilassarsi. Questi sono tutti trucchi della nonna molto semplici e allo stesso tempo utili che riportano indietro ad anni in cui si trovavano soluzioni ad esigenze quotidiane (come la pulizia della casa) con ciò che si aveva a disposizione.
Parole di Valeria Scirpoli