Trucchi per riattivare il metabolismo, gli esperti concordano: è questa la guida per tornare in forma

Trucchi per riattivare il metabolismo, gli esperti concordano: è questa la guida per tornare in forma

Riattivare il metabolismo per tornare in forma - pourfemme.it

Riattivare il metabolismo è un gioco da ragazzi se si mettono in pratica questi semplici consigli degli esperti. Ecco quali sono.

Chi non vorrebbe la bacchetta magica per tornare in forma velocemente e senza stress? In effetti un modo è possibile. Basta semplicemente riattivare il metabolismo mettendo in pratica dei semplici trucchi consigliati degli esperti. Nulla di troppo assurdo o difficoltoso, ma semplici buone abitudini da implementare nella propria vita quotidiana che possono fare molto per il proprio peso forma e la propria salute in generale.

Come riattivare il metabolismo con i trucchi degli esperti

La chiave per riattivare il metabolismo sta ovviamente in una sana dieta equilibrata ma anche in un regolare esercizio fisico. Questo è vero ad ogni età ma soprattutto dopo i 40 anni, quando si stima che si perda l’1% di massa muscolare ogni anno.

Riattivare il metabolismo: i consigli degli esperti

Riattivare il metabolismo con 10 semplici trucchi – pourfemme.it

Gli esperti concordano tutti su 10 piccoli trucchi che si possono seguire ogni giorno per riattivare senza stress il metabolismo, a qualsiasi età ma soprattutto quando questo inizia a rallentare. 

  1. Avere una sana routine: ciò significa non saltare nessuno dei 5 pasti, in modo che il corpo “sappia” già a che ora riceverà cibo.
  2. Creare una routine alimentare, cioè non improvvisare i piatti da mangiare ogni giorno, perché in questo modo c’è l’alto rischio di mangiare tutto ciò che capita a tiro e quasi sicuramente si tratterà di cibo spazzatura o poco nutriente. Per questo è molto meglio programmare in anticipo cosa mangiare ogni giorno, ad esempio stilando un menu settimanale e una spesa settimanale durante la quale si acquistano soprattutto cibi freschi.
  3. Consumare questi cibi regolarmente: pesci grassi (come sardine e salmone) che sono molto sazianti; pollo (una carne magra molto versatile); tè o caffè e spezie piccanti che aiutano a riattivare il metabolismo; la mela verde che controlla l’accumulo di peso.
  4. Mangiare frutta ma non abusare di succhi di frutta che hanno molto più zucchero.
  5. Dedicare il giusto tempo al pasto e alla masticazione, che aiutano a riattivare il metabolismo e a rendere più sazi.
  6. Bere tè verde e caffè (2-3 tazze al giorno) per dare una sferzata al metabolismo.
  7. Curare il sonno dormendo almeno 7 ore a notte.
  8. Se vengono prescritti antibiotici, meglio affiancarli ai probiotici e a tanta acqua, per eliminare le tossine ed evitare la ritenzione idrica.
  9. Condire gli alimenti con olio di oliva, fonte di grassi insaturi, e consumare altri cibi che ne sono ricchi come noci, semi, avocado.
  10. Evitare di pesarsi ogni giorno, per non rimanere frustrati dai minimi cambiamenti nel peso.

Questi trucchi sono davvero semplici da implementare nella propria routine quotidiana e perdere peso sarà molto più semplice, soprattutto se vengono affiancati ad un buon esercizio fisico regolare. Bisogna solo avere pazienza ed essere costanti.

Parole di Flavia Scirpoli