Di Irene | 10 Novembre 2008

Il benessere e la bellezza si basano sempre più sulla semplicità e sui prodotti naturali e biologici. La “cosmetica verde”, che ha come principi la purezza e l’utilizzo di elementi primari che la natura ci offre, ha avuto inizio negli Stati Uniti, ma sta guadagnando terreno anche qui da noi.
Sono ormai numerosissimi i centri di benessere, in tutto il mondo, che utilizzano per i loro trattamenti i prodotti che la natura offre, che sono utili non solo per la nostra salute, ma anche, e principalmente, per la salute del pianeta.
E’ sempre più diffusa la cultura etica dell’ambiente e per quanto riguarda l’Italia, un esempio è costituito dalle Terme di Sirmione che hanno richiesto la certificazione ambientale.
Di seguito troverete alcuni esempi di trattamenti a base di prodotti naturali che vengono praticati in alcuni centri benessere italiani.
Al Relais San Maurizio, in provincia di Cuneo, si pratica la vinoterapia: massaggi, trattamenti viso e corpo sono a base di vino.
Presso lo Spa World Luxury delle Terme di Merano sono previsti diversi trattamenti a base di sostanze naturali: bagno, pediluvio e massaggi con mele, panna, aceto di mele e oli essenziali.
A Riccione c’è la prima Flori Farm italiana, dove sono proprio i fiori le basi dei trattamenti: fiori di Bach, e centinaia di specie floreali che provengono da varie zone del mondo.
Alle Terme di Saturnia i trattamenti sono a base di miele ed olio d’oliva a cui vengono aggiunti oli essenziali e basilico.
A Fiuggi, nella Spa del Silva Hotel, il corpo viene coccolato con preparati a base di castagne, che hanno proprietà rigeneranti, drenanti e disintossicanti.
Con questi trattamenti avremo contribuito al benessere del nostro corpo, della nostra mente e alla salute del pianeta.
Parole di Irene