Di Serena Vasta | 5 Giugno 2009

Andare alle terme oltre che essere molto rilassante potrebbe rivelarsi anche utile, infatti si possono curare molti problemi come cellulite, prevenzione delle malattie respiratorie e terapie anti-dolore quindi sia cose specifiche per noi donne che per tutti, vediamo cosa possiamo curare.
Ecco una lista di problemi più o meno diffusi che si possono curare alle terme e con il personale qualificato e specializzato che vi opera.
La cellulite: non viene vista come un semplice inestetismo ma come un problema da curare, infatto un’équipe di medici specialisti studia caso per caso il problema e la strategia migliore per risolverlo. Tra i trattamenti ci sono elettrolipolisi, massaggio linfodrenante, pressoterapia o pneumomassoterapia, ultrasuonoterapia che vengono alternati ad applicazioni di paraffina, fanghi e massaggi con oli drenanti.
Gambe gonfie e pesanti: le terapie basate sull’acqua sulfurea e salsobromoiodica stimolano la microcircolazione, che aiuta a combattere la pesantezza stimolando l’azione analgestica e antinfiammatoria e alleviando pian piano fino a scomparire il senso di pesantezza, del dolore e della stasi cronica.
Disturbi della menopausa: ci sono dei programmi apposta sia di prevenzione che di trattamenti per avere cura della pelle, del cuore, delle ossa ma anche consigli terapeutici e dietetici personalizzati.
Disturbi della pelle: le acque solfuree sono importantissime per combattere le dermatiti e i disturbi alla pelle.
Il vizio del fumo: vengono fatti dei programmi di disintossicazioni che durano 7 giorni e aiutano a smettere di fumare, ovviamente la buona volntà è un requisito fondamentale! Inoltre ci sono dei programmi fatti con le acque salsobromoiodiche che sulfuree che prevengono e curano i danni provocati dal fumo.
Fratture e immobilità: la riabilitazione in acqua è uno strumento importantissimo perchè permette di fare i movimenti dolcemente e senza impatto a terra, ci sono programmi specifici per ogni tipo di problema.
Malattie respiratorie: sono molto diffuse anche tra i bambini e alle terme si possono curare gli strascichi di infezioni e per curare le malattie respiratorie, le acque sulfuree stimolano il sistema immunitario.
Reumatismi: le acque salsobromoiodiche delle terme sono molto utili nella rimozione delle sostanze tossiche dai focolai flogistici, lo iodio ha un’azione antimicotica e antibatterica e può essere una valida soluzione da accompagnare ad una cura farmacologica.
Foto da:
www.hotelscout.it
www.parma-airport.it
www.hotel-ala.com
www.portoroz.si
www.hotel-misano-adriatico.it
Parole di Serena Vasta