Di Alanews | 22 Ottobre 2020

Foto Getty Images | Christian Vierig
Forse il capo d’abbigliamento più antico, la mantella è uno dei trend di questo autunno-inverno. Tantissimi stilisti l’hanno rivisitata, dandoci infinite possibilità di abbinamento e di outfit. Ma perché no, anche acquistarne una vintage o rispolverare quella della mamma o della nonna potrebbe essere un’ottima idea.
La parola d’ordine di questa stagione è over: dimentichiamoci tutto ciò che è stretto, corto e aderente e abbondiamo con misure e tessuti. La mantella, o tabarro o cappa che dir si voglia, è quindi il capospalla ideale per l’autunno 2020.
Un fascino antico
Il suo fascino risiede nel suo richiamo a tempi lontani: il mantello dona immediatamente un’aura misteriosa e quasi magica, accompagnata da gesti davvero eleganti che ci fanno ripensare a romanzi e storie magiche.
La semplicità della sua struttura, ha reso la mantella facile da stravolgere o rendere contemporanea per gli stilisti, che nelle ultime sfilate autunno-inverno, sia di Milano, che di Parigi ce l’hanno proposta in tantissimi modi diversi.
La mantella: perfetta 24 ore su 24
La mantella rappresenta la versatilità per eccellenza: che sia giorno o sera, è abbinabile con qualsiasi outfit e taglio. È l’ideale per chi cerca un capospalla versatile e indossabile dal giorno alla sera, coi tacchi, con gli anfibi, le sneaker o gli stivali in pelle, forse la scarpa che si sposa di più.
Inoltre, si presta alla tendenza del layering, ovvero l’indossare diversi strati: il cosiddetto look a cipolla, un termine decisamente poco cool ma che rende l’idea. Sotto la cappa via libera a giacchette o piumini leggeri, per poterla indossare sempre, anche in pieno inverno.
Attenzione alla borsa giusta da abbinare: essendo le braccia nascoste dalla cappa, sono sconsigliate le borse a spalla per una questione di praticità. Se è molto larga si può osare una tracolla, magari di dimensione media o mini, ma in questo caso sono perfette le borse da braccio o le cartelle da portare a mano.
Parole di Alanews