Sul balcone o all’interno, è questo il fiore che trasformerà la tua casa ad Ottobre: colorato, raffinato e ultra chic

Sul balcone o all’interno, è questo il fiore che trasformerà la tua casa ad Ottobre: colorato, raffinato e ultra chic

Il ciclamino è il fiore perfetto per l’autunno - pourfemme.it

L’autunno è alle porte ma per scacciare via il grigiore e il maltempo si può portare un po’ di colore in casa o sul balcone con il ciclamino.

Mancano poche settimane all’inizio di Ottobre: le giornate cominciano ad accorciarsi, la pioggia diventa più frequente insieme al grigiore delle nuvole. Almeno in casa si può portare un po’ di colore con un fiore, il ciclamino, che sta bene sia all’interno che sul balcone. È un fiore colorato, raffinato e chic che trasformerà la propria abitazione. In più è facile da piantare e da curare e resiste anche alle temperature più basse, per questo è il fiore perfetto per Ottobre.

Come coltivare il ciclamino in balcone o in casa

Il ciclamino è una pianta che si può coltivare anche in autunno/ inverno perché resiste alle temperature più basse (tra i 6° e i 18°C). Ma il suo pregio maggiore è il colore dei suoi fiori, in grado di regalare subito gioia anche nelle giornate più fredde e grigie. Possono andare dal bianco, al rosa, al rosso, in un tripudio di sfumature perfetto per il proprio balcone o per l’interno di casa.

Ciclamino: come piantarlo

Come piantare i ciclamini in balcone o in casa – pourfemme.it

Inoltre è un fiore che non necessita di particolari cure, quindi è l’ideale anche per chi non ha propriamente il pollice verde. È necessario però fare attenzione a poche semplici cose: se si vuole piantare il ciclamino in balcone, è opportuno scegliere una zona in ombra, lontana dalle correnti d’aria. Il vaso deve essere ricoperto di terriccio acido oppure arricchito con fondi di caffè. 

Quanto all’irrigazione, la pianta dovrebbe essere innaffiata una volta a settimana; quando nascono i fiori, invece, ogni 2-3 giorni. A tal proposito è fondamentale non bagnare troppo la pianta, in modo da evitare le muffe e i ristagni di acqua, che possono essere pericolosi e far marcire le radici. Per questo si possono usare dei sottovasi e mettere l’acqua lì dentro, così da evitare di innaffiare la pianta dall’alto.

Tutti i significati e le leggende sul ciclamino

Sul ciclamino si sono tramandate nei secoli storie e leggende. Ad esempio si diceva che piantarlo intorno la propria casa avrebbe protetto dai malefici. Tenuto in camera dei novelli sposi, avrebbe invece favorito la procreazione. 

Ciclamino: le leggende e il significato

Le leggende e il significato del ciclamino – pourfemme.it

Per quanto riguarda il significato nel linguaggio dei fiori, invece, il ciclamino viene in genere regalato ad una persona che non si sta comportando come dovrebbe. Inoltre assume un significato diverso a seconda del colore: quello rosa è connesso all’amore puro, quello rosso simboleggia un amore difficile, il bianco la dolcezza, il fucsia la sensualità.

Insomma, ognuno di questi meravigliosi fiori ha un significato profondo e può essere regalato per una o un’altra occasione. A prescindere dal colore e dal significato, comunque, il ciclamino resta un fiore bellissimo da tenere in casa o sul balcone per dare un tocco di vivacità durante la stagione autunnale o invernale.

Parole di Flavia Scirpoli