Di Francesca Bottini | 21 Gennaio 2012

Depurare e stimolare il metabolismo per dimagrire è facile con la dieta delle spezie che comprende moltissimi ingredienti di origine orientale: si tratta di una dieta ricca e varia, molto facile da seguire soprattutto per chi ama i sapori particolari. Oggi vi proponiamo uno schema alimentare da seguire per 3 giorni: questo è infatti il tempo ideale per riuscire ad apprezzare i benefici delle spezie, come peperoncino, curcuma, zenzero, noce moscata e pepe nero. Vediamo insieme la dieta delle spezie e scopriamo il loro potere per accelerare il metabolismo; e se dimagrire con l’alimentazione vi interessa, consultate l’elenco dei cibi che accelerano il metabolismo, per includerli subito nella vostra dieta quotidiana!
La dieta delle spezie aiuta a stimolare il metabolismo e consente di perdere peso in una settimana; se cercate una soluzione un po’ più duratura e avete circa un mese di tempo per dimagrire, allora potrebbe interessarvi anche il nostro approfondimento sulla dieta del supermetabolismo, composta di 3 fasi diverse che consente una perdita dei chili in eccessi più lenta ma efficace sul lungo periodo.
Dieta delle spezie, il menù
Ma torniamo alla dieta delle spezie: questo regime dietetico di basa sul principio che alcune spezie fanno dimagrire o comunque aiutano, con la loro azione termogenica, a riattivare e risvegliare il metabolismo.
Si tratta di una dieta dimagrante veloce, che apporta circa 900 kcal al giorno, quindi ha un effetto d’urto: proprio per questo non deve essere seguita per troppo tempo, il periodo ideale sono 3 giorni.
Scopriamo insieme un esempio di menù e schema.
Lunedì – giorno 1
- Colazione: una tazza di tè verde con dolcificante. 200 ml di yogurt magro bianco oppure latte scremato; 30 grammi di fiocchi di cereali.
- Spuntino: un frutto di stagione. Se avete bisogno di energie, consumate anche una fettina di pane con del miele.
- Pranzo: insalata preparata da preparare con del grana in scaglie, due carote, una mela , del prezzemolo fresco e capperi senza sale. Per condire in questo caso utilizzate le spezie, ovvero noce moscata e cannella o un cucchiaio di olio e succo di limone. Accompagnate con 30 gr di pane integrale.
- Merenda: 200 gr di fragole.
- Cena: Preparate una crema di lenticchie e mele da condire, de piace, con della cannella e zenzero in polvere. Accompagnate con delle verdure alla piastra da condire solo con un cucchiaio di olio di oliva, limone e peperoncino.
Martedì – giorno 2
- Colazione: una tazza di tè con dolcificante, 80 grammi di ricotta con un cucchiaino di miele da spalmare su 30 gr di pane integrale.
- Spuntino: due susine o una mela.
- Pranzo: 50 gr di riso conditi con piselli bolliti e fatti saltare in padella con abbondante curry e curcuma.
- Merenda: una pesca o 4 albicocche piccole.
- Cena: 100 gr di petto di pollo o tacchino insaporito con pepe rosa, alloro e salvia, condito con tabasco o peperoncino a piacere.
Mercoledì – giorno 3
- Colazione: 200 ml di latte parzialmente scremato, 3 biscotti secchi e un’arancia.
- Spuntino: 2-3 fette di melone. </li<
- Pranzo: 150 gr di pesce (nasello o salmone) condito con spezie a piacere e peperoncino, serviti con pomodori conditi con un cucchiaio d’olio, sale e basilico.
- Merenda: 200 ml di succo d’ananas senza zucchero condito con zenzero in polvere.
- Cena: insalata di carciofi crudi tagliati sottili con finocchi e sedano, il tutto condito con menta e pepe.
E se volete dare un vero boost al vostro dimagrimento, consultate il nostro approfondimento che racchiude tutti i trucchi e i segreti per accelerare il metabolismo, passando per rimedi della nonna e consigli sullo sport più adatto.
Parole di Francesca Bottini