Di Irene | 7 Luglio 2008

Se le protagoniste della serie “Disperate Housewives” lo sapessero, non sarebbero più tanto disperate: fare i lavori di casa aiuta a tenersi in forma.
Secondo quanto afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni persona dovrebbe dedicare quotidianamente almeno mezz’ora ad una moderata attività fisica.
Tra le attività contemplate dall’OMS ci sono anche i lavori domestici. Considerando che l’Istat ha rilevato che le casalinghe italiane in media dedicano 7 ore al giorno alla cura della casa, si possono ritenere le migliori seguaci di ciò che consiglia l’OMS.
Quali sono i lavori domestici che fanno bruciare il maggior numero di calorie? 30 minuti dedicati a rifare il letto equivalgono a 150 kcal.
A questo punto, però, alzi la mano chi impiega 30 minuti a rifare un letto;
a meno che non si abbia una famiglia parecchio numerosa e tanti letti da rifare!
Pulire i pavimenti per mezz’ora ci permette di bruciare 120 kcal; quando laviamo i piatti ne bruciamo 76, per passare l’aspirapolvere 90, per spolverare 75, per pulire i vetri 50 e per stirare 45.
Dato che una regolare attività fisica aiuta a tenere lontano i problemi cardiovascolari, le casalinghe sono avvantaggiate in questo senso.
Ecco un breve elenco di attività e di calorie bruciate a confronto con i lavori domestici (per 30 minuti d’attività):
ANDARE IN BICICLETTA (15 KM/ORA): 166 kcal
GIOCARE A GOLF: 140 kcal
NUOTO (stile libero): 213 kcal
PATTINARE: 130 kcal
SCI DA FONDO: 196 kcal
TENNIS: 180 kcal
CUCINARE: 50 kcal
FARE IL BUCATO A MANO: 50 kcal
FARE LEGGERI LAVORI DI GIARDINAGGIO: 90 kcal
PULIRE I PAVIMENTI: 120 kcal
STENDERE I PANNI: 72 kcal
Altro che cyclette o tapis roulant! Meglio uno spazzolone….o no?
Parole di Irene