Di Valentina Giungati | 6 Luglio 2023

Dove praticare i migliori sport estremi in Italia - pourfemme.it
Oggi gli sport estremi sono sempre più diffusi anche in Italia: dal parapendio all’arrampicata, passando per i più pericolosi al mondo.
Non sono adatti a tutti ma c’è un numero crescente di persone che vorrebbe provarli per vivere l’emozione del pericoloso che li contraddistingue.
La cosa importante è scegliere strutture e professionisti del settore abilitati e sicuri che possano garantire non solo una piacevole esperienza ma anche la perfetta riuscita senza rischi.
Sport estremi in Italia: dove farli
Un tempo erano diffusi solo in alcuni paesi, poi progressivamente sono arrivati in Italia e la generazione Y si dimostra ad oggi quella più portata verso questo tipo di attività. Esperienze particolari che possono garantire una scarica vera e propria di vita, di adrenalina. Sono così diffusi da aver creato un vero e proprio turismo per praticarli, con mete specifiche, soprattutto per la conformazione naturale del territorio.
Ogni sport ha differenti livelli di difficoltà, quindi anche chi non è esperto può praticarli senza problemi. Tra le mete migliori c’è la Sardegna dove sorge la Parete Rocciosa. Questa si trova ad Alghero ed è molto particolare: si raggiunge facilmente ed è possibile provare la scalata. Il Monte Rocca Doria permette di arrampicarsi e godere di uno dei panorami migliori di sempre.

Le migliori località per praticare sport estremi in Italia – pourfemme.it
Anche la Basilicata è una terra ricca di avventure grazie alla natura incontaminata. Qui gli sport sono tantissimi, si va dal ponte alla Luna al ponte tibetano di Matera ma anche a quello tra i due parchi che è il più lungo al mondo. L’Abruzzo è la destinazione perfetta per fare bungee jumping, mentre ponte di Salle a Pescara è sicuramente tra le destinazioni perfette in Italia per lo sport estremo con i suoi 100 metri di adrenalina.
Chi ha voglia di vivere emozioni forti può lasciarsi andare a uno dei tanti sport possibili anche in Italia, tra questi però alcuni sicuramente meritano di essere citati. Il primo è il paracadutismo che resta una delle scelte principali per chi vuole praticare queste attività. Anche il parapendio è un’emozione unica: riguarda sempre il paracadute ma in questo caso c’è la sensazione di volare non ad una velocità estrema.
Il bungee jumping, invece, è un salto nel vuoto che si fa solitamente su punti molto alti. La corda viene legata alla caviglia ed è spettacolare e molto stimolante. Il BMX viene fatto con delle bici apposite (leggere e con una ruota da 20 pollici) ed è una disciplina molto diffusa in America, arrivata anche in Italia.
Parole di Valentina Giungati