Di Valeria Alchirafi | 26 Settembre 2008

Lo sport è risaputo che è un’attività salutare. Fa bene al corpo ed anche allo spirito, serve per tenersi in forma ma anche per vedersi piu’ belli e migliorare il proprio aspetto fisico. Non tutti gli sport sono uguali. Ci sono degli sport che sono particolarmente adatti a diversi tipi di personalità. Possiamo classificarli.
Benessere mentale e fisico sono in stretta connessione, è quindi opportuno scegliere uno sport piu’ adatto a se stessi.
Innanzitutto quando si sceglie di dedicarsi ad un’attività sportiva la prima selezione è se fare uno sport di squadra o individuale.
Lo sport di squadra come la pallavolo, il basket, il sotfball prevedono l’interazione con piu’ persone.
La squadra vuol dire ‘gruppo’ quindi seguire una serie di regole scritte e non scritte per inserirsi nel contesto.
Il comportamento di ciascuno puo’ interferire positivamente o negativamente sulle prestazioni dell’intera squadra.
Questi sport sono adatti a chi sa gestire bene le proprie emozioni, non da peso alle critiche, e sa sopportare la tensione che puo provenire da un rapporto con piu’ individui.
Adatto a chi è altruista, generoso, non vuole primeggiare e non ha voglia di gloria personale. Particolarmente adatto a chi vuole stringere nuove amicizie o in generale a chi si trova bene in mezzo a un folto gruppo di persone.
Gli sport individuali come il nuoto, la corsa, la bicicletta, la palestra sono indicati a persone che vogliono restare piu’ autonome.
Allenarsi a orari piu’ liberi, non essere vincolati dalle esigenze degli altri, organizzare le sessioni di allenamento tenendo conto delle proprie necessità e dei propri tempi.
Sul piano emotivo si impara a gestire le proprie emozioni e sensazioni, a confrontarsi con se stessi e superare da soli propri limiti o incertezze, senza la paura di essere scrutati dagli altri.
Parole di Valeria Alchirafi