Di Benedetta Minoliti | 26 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | Andriana Syvanych
I giorni del ciclo mestruale possono essere tra i più difficili da sopportare. Tra dolori legati alla sindrome premestruale, emicranie e mal di pancia, sopportare le mestruazioni non è sempre facile. Fortunatamente, è arrivata una vera e propria “svolta” nel panorama dell’igiene intima femminile: gli slip mestruali. Queste mutande, confortevole e pratico, è una conveniente alternativa a tutti i tamponi e gli assorbenti utilizzati durante il ciclo mestruale.
Leggi anche: Emicrania da ciclo: ecco perché viene e come affrontarla
Slip mestruali: ecco cosa devi sapere
Cosa sono
Queste mutande sono pensate proprio per il periodo del ciclo mestruali, ma possono essere utilizzate anche in caso di perdite. Sono comode, igieniche, grazie alle loro proprietà antibatteriche, anti macchie e anti cattivo odore.
Inoltre, come detto, sono una valida alternativa a tamponi e assorbenti. In commercio sono presenti per tutte le taglie e tutti i flussi. Inoltre, sono economiche ed ecologiche.
Come funzionano gli slip mestruali
Questi slip sono identici a quelli più “classici” e, come i modelli che utilizziamo quotidianamente, sono lavabili e riutilizzabili. Come detto, in commercio esistono modelli di diverse taglie, ma anche di diverse dimensioni e colori.
Inoltre, gli slip mestruali assicurano prestazioni che sono pari a quelle di 2-4 assorbenti e possono essere utilizzate fino a 6 ore, “sforando” nelle 8 ore in caso di emergenza o nei momenti in cui è proprio impossibile cambiarsi.
Parlando infine dei materiali, questi slip sono realizzati utilizzato 3 o 4 stratti di tessuto sovrapposto. Ognuno, tra l’altro, ha una sua specifica funzione, che garantisce protezione e comfort.
Come si lavano
Gli slip mestruali devono essere lavati, sfregandoli, in acqua fredda, con una piccola dose di sapone di marsiglia. In alternativa, possono essere lavate in lavatrice a 30°, senza però utilizzare candeggina o ammorbidente.
Inoltre, devono essere asciugate all’aria aperta, senza ricorrere quindi all’asciugatrice, che può danneggiarle.
Ecco perché dovreste provare gli slip mestruali
Queste mutandine pensate appositamente per i giorni del ciclo mestruale sono, come detto, una valida alternativa ad assorbenti e tamponi, che come sappiamo sono tassati al 22%. Utilizzandole, quindi, avrete anche un risparmio economico annuo non indifferente.
Inoltre, parlando anche dell’aspetto ecologico, utilizzare gli slip mestruali vi permetterà di produrre molti meno rifiuti. Se non vi abbiamo ancora convinti, queste mutandine sono anche più igieniche e indicate in termini di salute, perché rispetto agli assorbenti sono ipoallergeniche e traspiranti. Inoltre, garantiscono una maggiore comodità. Con questi slip, infatti, non correrete il rischio di “imbattervi” in fastidiosi pruriti o irritazioni.
Parole di Benedetta Minoliti