Se tra i ricordi di famiglia trovi questo francobollo stappa lo spumante: ti ci paghi le vacanze per almeno 3 anni di fila

Se tra i ricordi di famiglia trovi questo francobollo stappa lo spumante: ti ci paghi le vacanze per almeno 3 anni di fila

Dal francobollo Trinacria alle vacanze da sogno: un pezzo di carta che vale - Pourfemme.it

Francobolli dimenticati in soffitta? Potresti avere un vero tesoro! Scopri il valore insospettabile del francobollo Trinacria e preparati a stupirti.

Hai mai pensato che tra i tesori di famiglia potrebbe nascondersi un piccolo pezzo di storia in forma di francobollo? Se tra i vecchi cassetti e gli angoli polverosi della soffitta trovi un francobollo particolare, potresti presto stappare lo spumante e programmare vacanze da sogno per almeno tre anni consecutivi.

I francobolli, spesso paragonati a monete rare, possono rappresentare vere e proprie fortune. Ma non pensare solo alle vecchie monete della Lira, perché oggi sono i francobolli rari ad attirare l’attenzione dei collezionisti di tutto il mondo. Mentre esplori le stanze della memoria, tieni gli occhi ben aperti. Potresti imbatterti in pezzi autentici da collezione che potrebbero valere una vera fortuna e cambiare il corso della tua vita finanziaria. I francobolli, italiani ed esteri, possono rivelarsi autentici gioielli di valore, rappresentando autentiche opere d’arte per gli appassionati di filatelia.

Tra tutte le gemme nascoste, ce n’è una che brilla particolarmente: il francobollo Trinacria.

Se collezioni francobolli, allora presto potresti svelare un vero tesoro. Si tratta di francobolli emessi in occasioni straordinarie, spesso per commemorare eventi eccezionali. È risaputo che il valore di un francobollo è influenzato dal suo stato di conservazione e dal valore storico e politico che esso rappresenta. Solitamente, i pezzi più ambiti sono quelli emessi in occasione di cambi di governo, rivoluzioni o eventi speciali. Un esempio classico di questa categoria è il famoso Francobollo Trinacria.

Emesso nei primi giorni di novembre del 1860, questo prezioso francobollo fu realizzato sotto l’influenza di due figure di spicco: Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele. A causa dei tumultuosi avvenimenti storici che caratterizzarono quel periodo, solo pochissimi esemplari di questo francobollo furono messi in circolazione. L’immagine del Re, riduttore del costo dell’affrancatura, è presente su questo francobollo. Nel tentativo di recuperare rapidamente il bollo adeguato, fu scelto il mezzo grano della prima emissione di Napoli. L’indicazione “G.” (grana) fu trasformata in “T.” (Tornese).

Il valore nascosto dei francobolli

Dal cassettone all’asta: il francobollo Trinacria che vale una fortuna – Pourfemme.it

Il francobollo “Trinacria” ebbe una breve vita, circolando appena per un mese, dal 6 novembre al 6 dicembre. Questo è uno dei motivi per cui oggi il francobollo Trinacria è uno dei più ambiziosi e ricercati al mondo, grazie al numero limitato di esemplari in circolazione. Si stima che pezzi in ottime condizioni possano essere venduti per circa 10.000 euro, anche se è possibile trovarli a prezzi attorno ai 5.000 euro.

Ma cosa rende i francobolli davvero rari e di valore? Proprio come le monete rare, anche i francobolli possono diventare oggetti di grande valore di vendita. Numerose variabili influenzano le quotazioni, ma il numero di esemplari in circolazione gioca un ruolo fondamentale. Più raro è il francobollo, maggiore sarà il suo valore. L’età del pezzo è un altro fattore da considerare attentamente. E, naturalmente, lo stato di conservazione svolge un ruolo cruciale. Esistono scale di conservazione che permettono di valutare la rarità dei pezzi, distinguendo tra francobolli integri, danneggiati o usati.

Parole di Veronica Iezza