Di Serena Vasta | Giovedì 10 settembre 2009

L’estate è praticamente finita e anche l’abbronzatura, come spiagge, sole e ozio, ci saluta lasciando chiazzette degne di un leopardo… fa tutto parte del processo naturale della pelle che ci implora di aiutarla concedendole uno scrub rigenerante.
La pelle è una parte molto importante del nostro corpo e dobbiamo prendercene cura, per avere la pelle liscia e morbida non basta una crema idratante prima di un incontro bollente, serve una cura costante che non richiede chissà quali impegni pazzeschi ma che alla lunga renderà bellissima la vostra pelle.
Lo scrubs è sicuramente un metodo rapido, economico e rilassante per rigenerare la nostra pelle, la cosa positiva è che esistono in commercio molte creme che non costano neanche molto, ma ancora meglio potete farle in casa con quello che vi ritrovate nella dispensa.
Per fare un prodotto scrubs occorrono una sostanza abrasiva e una parte liquida, come parte abrasiva potete scegliere sale fino, cacao, caffè macinato, farina di avena, zucchero e bicarbonato, per la parte liquida va bene il miele, olio d’oliva o di mandorle o un bagnoschiuma neutro.
Le combinazioni migliori sono:
- sale, cacao e olio
- miele e zucchero
- mandorle e farina di avena
Inoltre potete aggiungere altre sostanze in base all’effetto che desiderate avere sulla pelle:
- ghiaccio tritato: per rinfrescare e tonificare
- olio di menta: per rinfrescare
- acqua di rose: per tonificare
- succo di limone: per schiarire la pelle in alcuni punti
Foto da:
st.30daysoffashionandbeauty.co.uk
beaut.ie
donne.it.msn.com
- Tag:
- Scrub
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.