Di Valentina Giungati | 26 Giugno 2023

Conoscere il corpo attraverso i movimenti: tutto sul metodo Hobart - pourfemme.it
Per scoprire se stessi è possibile avvalersi del movimento attraverso un metodo che si sta ampiamente diffondendo.
Questo si basa sul movimento danzato, non è proprio un ballo e non è nemmeno semplice attività fisica, è qualcosa di molto particolare. Un approccio che serve come cultura del corpo e della conoscenza, con potere educativo per insegnare al corpo qualcosa ma anche per apprendere attraverso “l’ascolto”.
Il metodo Hobart nasce dall’esigenza di consapevolezza per esplorare al meglio il fisico, i suoi movimenti e quelle che sono le infinite possibilità. Nasce come punto di incontro perché è per tutti, non c’è limite o disabilità che tenga, permette di toccare la sensibilità di ognuno, che può esprimersi come preferisce, nella sua unicità. Per questo motivo viene definito sotto un aspetto artistico ma anche didattico. Non ci sono veri e propri maestri, piuttosto si parla di “guide”.
Metodo Hobart: la danza e il movimento per comunicare
Il metodo nasce dal lavoro di Gillian Hobart come pratica educativa basata sul movimento come forma di comunicazione non verbale. Si parla di relazioni, rispetto, ritmo e contatto che sono i quattro punti chiave di questa disciplina per la conoscenza del sé.

Metodo Hobart, i benefici per corpo e mente – pourfemme.it
La danza è una disciplina artistica ma talvolta limitata a coloro che ne hanno le capacità a livello professionali, il metodo Hobart invece prende forma proprio per aiutare disabili fisici e mentali ad integrarsi perfettamente, ma non solo perché è indicata per tutti coloro che vogliono comunicare in questo modo senza per forza doversi attenere ad uno schema preciso.
Un sistema di ascolto e integrazione con il proprio corpo e poi anche con gli altri. In questo modo le persone sono più coscienti, hanno maggiore consapevolezza anche di chi le circonda e possono avere un’immagine molto chiara di ciò che gli sta attorno. Un progetto molto importante che va ben oltre la danza e abbraccia discipline diverse e che ha come obiettivo consentire alle persone di comunicare meglio, di capirsi e intendersi anche senza parlare.
Si viene guidati passo dopo passo verso la conoscenza in un percorso molto piacevole e coinvolgente. Le sessioni sono disponibili anche in Italia e ci sono progetti con le Regioni per la partecipazione dei cittadini a livello locale. Si tratta di un percorso che vale la pena intraprendere e provare per andare al di là delle parole e per capire come confrontarsi al meglio con il proprio corpo attraverso movimenti liberi, senza vincoli e senza regole.
Parole di Valentina Giungati