Di Serena Vasta | 23 Gennaio 2009

Una delle cose più insopportabili dell’inverno sono i piedi freddi, quando le calze sembrano non bastare ci vengono incontro i rimedi naturali dovuti agli effetti benefici di certe piante, ma anche qualche rimedio più tecnologico.
I piedi freddi sono molto fastidioso e come se non bastasse i nostri poveri piedi sembrano surgelarsi sempre in ufficio o mentre siamo in giro a fare delle commissioni, quindi quando non ci sono molte possibilità per poterli scaldare davanti alla stufa o magari davanti ad un romanticissimo camino.
Il problema dei piedi freddi non è considerata una vera e propria patologia anche se ne sono colpite molte persone, soprattutto le donne.
Tra i rimedi più immediati potrete provare a stare attenti all’alimentazione, allo stress e afumare e bere di più, insomma tutti quegli accorgimenti che servono a regolare gli scompensi alla circolazione vascolare. Le scarpe troppo strette, o le calze troppo leggere possono aumentare il disturbo così come se sono fermi per troppo tempo.
Per riscaldare i piedi potete effettuare dei massaggi dopo una corsa o una lunga camminata, oppure se i pavimenti sono troppo freddi potete usare un tappetino in modo che i piedi vengano un po’ isolati.
Potete provare agli gli impacchi con l’acqua calda alla lavanda, mettete 50 gr di lavanda per ogni litro di acqua calda e poi quando diventa tiepida aggiungete il sale, lasciate i piedi in ammollo per 5 minuti e poi sciacquateli con l’acqua fredda, ripetete l’operazione 3 volte e il gioco è fatto!
Se poi ancora non funziona potete comprare gli stivali o le ciabatte termiche che si alimentano tramite la porta USB del vostro pc, disponibili in vari colori e modelli.
Foto da:
make-up.guidaconsumatore.com
https://www.ariafritta.it/
www.satollo.com
www.agraria.orgwww.aariaa.splinder.com
Parole di Serena Vasta