Di Irene | Sabato 21 agosto 2010

In estate capita, purtroppo, di ritrovarsi con delle dolorose e fastidiose scottature o eritemi solari. Magari ci siamo dimenticate di spalmare la crema solare, perchè non pensavamo ci servisse. I raggi solari passano anche attraverso le nuvole e l’ombrellone, quindi le creme solari sono indispensabili, anche se si esce in città, soprattutto nelle ore più calde. Capitano, però, questi “piccoli incidenti” e ci ritroviamo con pelle arrossata e piena di bollicine. Può anche succedere che le scottature siano causate da un solare sbagliato: magari abbiamo acquistato quello con un fattore di protezione non adatto al nostro fototipo. Oppure non lo abbiamo spalmato in modo uniforme.
Cosa si può fare per lenire il dolore e porre rimedio ai danni provocati alla nostra pelle?
Per fortuna la natura ci offre dei validi aiuti.
Ha proprietà lenitive, emollienti e idratanti. Esistono molte creme e pomate omeopatiche a base di Calendula Officinalis, indicate anche per le pelli delicate dei bambini.
La crema a base di calendula va spalmata più volte al giorno sulla zona interessata per dare un immediato sollievo.
L’effetto rinfrescante è immediato. L’Aloe è un toccasana contro eritemi, ustioni, scottature pelle secca e screpolata.
E’ utile contro lievi ustioni, eritemi solari, dermatiti, herpes e micosi della pelle.
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.