Di Stef C. | 24 Ottobre 2012

L’insalatona è sempre un ottimo pasto: completo, dietetico e sfizioso. E’ ricco di fibre che danno allo stomaco un senso di sazietà. Potete spaziare come più vi piace, facendo accostamenti insoliti ma molto saporiti. Sono ottime d’estate, con ingredienti freschi e leggeri, ma anche in inverno per gradire sapori più decisi. Con un po’ di fantasia stupirete i vostri ospiti. E’ una pietanza dietetica purché non si esageri con i condimenti.
Vediamo qualche ricetta:
Insalata di pollo e agrumi
Ingredienti per 2 persone
250 gr Petto di pollo
2 arance
1 pompelmo
Timo
Sale
Pepe
Olio
Procedimento:
tagliate a tocchetti il petto di pollo, fatelo saltare con un goccino d’olio e sale. Ultimata la cottura cospargete con un po’ di timo e lasciate intiepidire. Nel frattempo, preparate gli agrumi, togliendo anche la pellicina bianca, tagliateli a cubetti e metteteli in una terrina con un po’ di sale, pepe e un filo d’olio. Unite il pollo, mescolate perché gli ingredienti si insaporiscano e servite.
Insalata spinaci, grana e pinoli.
Ingredienti per 2 persone
1kg di spinaci freschi
4 cucchiai di grana a scaglie
Una manciata di pinoli
Aceto balsamico o glassa di aceto
Olio
Sale
Pepe
Procedimento:
lessate le foglie di spinaci in abbondante acqua salata. Una volta cotti scolateli e metteteli da parte. In un piatto grande mettete grana e pinoli, aggiungete gli spinaci e condite con aceto, olio, sale e pepe.
Insalata lattuga, prosciutto cotto e asparagi
Ingredienti per 2 persone
Un cespo di lattuga
Mezzo cetriolo
10 ravanelli
100 gr di asparagi lessati
50gr di prosciutto cotto
Aceto di vino rosso
Olio evo
Succo di limone
Tabasco
Sale
Procedimento:
lavate la lattuga e tagliatela, fate dei tocchetti con cetrioli, ravanelli e asparagi infine tagliate a striscioline il prosciutto. Mettete tutto in un’insalatiera e condite con aceto, olio, limone, tabacco e sale. Mischiare tutti gli ingredienti e servite.
Consigli
Come dicevamo e’ piatto sano e dietetico purché rispettiate alcune semplici regole.
- Non abbondare con l’olio, massimo 10gr.
- Condimenti come aceto, limone e spezie sono ipocalorici quindi nessun limite di quantità.
- Non abbondare con il sale.
- Attenzione a non mettere troppi alimenti proteici insieme: come tonno, carne o uova. La somma di questi alimenti darebbe troppe calorie.
Parole di Stef C.