Di Francesca Bottini | 17 Gennaio 2010

Quanto è buona la peperonata? Da accompagnare ai bolliti o alle carni ma anche da gustare da sola. Peccato che non sia proprio il piatto light per eccellenza! Come fare allora a renderla più leggera? E’ possibile, non dovrete per forza rinunciare ad un piatto così gustoso ma potrete provare questa versione che mantiene intatto il gusto e taglia le calorie. Attenzione però all’ingrediente principale, ovvero i peperoni: non sono facilissimi da digerire e sono da riservasi solo ad occasioni particolari. Ecco la ricetta per realizzare una perfetta peperonata light!
Ingredienti:
Peperoni rossi – 1
Peperoni gialli – 1
Peperoni verdi – 1
Cipolline novelle – 5
Passata di pomodoro – 200 g
Erba cipollina secca – 1 cucchiaio
Origano secco – 1 cucchiaino
Prezzemolo fresco tritato – 1 cucchiaio
Vino bianco – 100 ml
Olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai
Basilico fresco
Sale
Preparazione:
Pulite i peperoni eliminando le costole interne bianche e i semi; lavarli e tagliarli a striscioline, nel frattempo mondare le cipolle e tritarle.
Ponete ora le verdure in una casseruola con la passata di pomodoro, l’erba cipollina, il prezzemolo, l’origano, il vino e un paio di mestoli d’acqua. Cuocete, regolando di sale, finchè le verdure non saranno morbide.
Quando la cottura sarà completa aggiungere l’olio e il basilico spezzettato, mescolare e servire dopo qualche minuto.
Parole di Francesca Bottini