Di Serena Vasta | 22 Giugno 2009

Il tiramisù è uno dei dolci più amati ma ha decisamente troppe calorie per poterselo concedere spesso, per questo ci sono moltissime varianti più o meno all’altezza dell’originale, come ad esempio il tiramiyò o il tiramisù di ciliegie che vediamo oggi.
Il tiramisù di ciliegie è un dolce delizioso e facile da preparare in cui useremo appunto le ciliegie al posto del cacao e la panna al posto del mascarpone, ovviamente niente caffè ma liquore per inzuppare i savoiardi.
Ingredienti per il tiramisù di ciliegie (dosi per 4 persone)
- 100 gr di biscotti savoiardi
- 200 ml di panna fresca
- 40 gr di zucchero a velo
- 150 gr di ciliegie
- 1 spolverata di cannella
- 30 gr di cioccolato fondente
- 30 ml di kirsch
Preparazione
Lavate le ciliegie, togliete il picciolo e denocciolatele, lasciatene qualcuna intera per decorare. Montate la panna con una frusta elettrica, poi aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare ancora per qualche minuto. In una ciotola mettete il Kirsch e diluitelo con una quantità equivalente di acqua.
Prendete un contenitore per fare il tiramisù, io vi consiglio di sceglierlo rettangolare. Inzuppate rapidamente i savoiardi nel Kirsch e poi fate uno strato sul vostro contenitore, coprite con uno strato di panna e poi mettete le ciliegie, fate un altro strato di savoiardi e poi ancora uno di panna, stendetela con un coltello e decorate con le ciliegie intere.
Mettete in frigorifero per almeno 2 ore e al momento di servire decorate con la cannella e le scaglie di cioccolato, se volete potete aggiungere anche le scaglie di cioccolato bianco.
Foto da:
inlinethumb19.webshots.com
www.ballinaclash.com.au
viadellerose-miceli.blogspot.com
Parole di Serena Vasta