Di Camilla Buffoli | 30 Gennaio 2014

Le ricette vegetariane facili e veloci da preparare sono davvero moltissime, ma nonostante siano prive di carne e pesce sono spesso molto caloriche. Ecco allora le ricette light più gustose per da preparare se seguite un’alimentazione vegetariana. Massimizzare il gusto e l’attenzione per la salute, minimizzando le calorie e azzerando alimenti di origine animale, missione impossibile? Decisamente no, giocando con le verdure e con i sapori della tradizione, ma anche attingendo a gusti più lontani e nuovi, ecco qualche ricetta dietetica e vegetariana, con alcune idee facili e velocida realizzare, ricette alla portata di tutti, anche dei cuochi più pigri e inesperti.
Il flan di asparagi
Gli ingredienti
- 1 kg di asparagi verdi;
- 2 cipollotti;
- 4 albumi d’uovo;
- 50 g di ricotta;
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe q.b.
La preparazione
Pulire gli asparagi; tagliare e tenere la da parte le punte e tagliare a rondelle il resto; tagliare le punte a metà, longitudinalmente, per poi saltarle per qualche minuto in padella; dopo averlo pulito, tagliare il cipollotto finemente e farlo appassire in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio extravergine di oliva, aggiungere gli asparagi tagliati a piccole rondelle, per far saltare il tutto qualche minuto; frullare il tutto nel mixer; aggiungere la ricotta e mescolare; montare gli albumi e unirli al composto, mescolare e riporre la crema di asparagi ottenuta nelle formine da forno. Far cuocere in una teglia riempita fino a metà con l’acqua in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Dopo aver tolto il flan dal forno e lasciato intiepidire, sformarlo e decorarlo con le punte degli asparagi.
Lo spezzatino di seitan
Gli ingredienti
- 500 g di seitan;
- 1 cipolla rossa;
- 2 coste di sedano;
- 1 peperone;
- 1 zucchina;
- 1 cucchiaio di salsa di soia senza sale;
- 1 bicchiere di vino bianco.
La preparazione
Pulire e tagliare a julienne o a tocchetti piccoli tutte le verdure; farla stufare. Nel frattempo, tagliare il seitan a cubetti, per poi aggiungerlo alle verdure, sfumare con il bicchiere di vino bianco, far stufare il tutto fino a cottura ultimata e aggiungere la salsa di soia. A fine cotture, prima di servire si può insaporire il piatto con un pizzico di prezzemolo e di pepe.
Il muffin alle carote
Gli ingredienti
- 120 g di carote;
- 60 g di mandorle pelate;
- 2 uova;
- 50 g di zucchero di canna;
- 30 g di farina;
- 1 bustina di lievito;
- 50 g di cioccolato fondente.
La preparazione
Pulire, tagliare e tritare finemente le carote con l’aiuto del mixer; tritare le mandorle; unire la farina e mescolare il tutto; aggiungere lo zucchero, le uova, il lievito e mescolare. Versare il composto ottenuto nei pirottini da forno e mettere nel forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Nel frattempo far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, quando la cottura è ultimata e i muffin sono sfornati, decorarli a piacere con il cioccolato.
Se volete altri consigli su come impostare un’alimentazione vegetariana e su quali cibi inserire nel proprio menu settimanale, trovate qui tutto quello che vi serve sapere per seguire al meglio la dieta vegetariana.
Parole di Camilla Buffoli