Ricette di Natale 2011, i Ferrero Rocher casalinghi
Tra le ricette di Natale 2011 che ho intenzione di fare ci sono di sicuro i Ferrero Rocher casalinghi, cioccolatini buonissimi e golosi perfetti per tutta la famiglia.
Pubblicato da Serena Vasta Martedì 20 dicembre 2011

Natale è un’ottima occasione per provare ricette buonissime e super caloriche, con la scusa di poter offrire i dolci a chi viene a trovarvi, non finirà tutto sui vostri fianchi, e mi sembra un buon compromesso, no? Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare i Ferrero Rocher casalinghi, cioccolatini buonissimi e golosi amatissimi da tutti. Noi useremo il cioccolato fondente per la copertura che si indurisce meglio ed è più semplice da gestire, in alternativa potete fare metà e metà con quello al latte.
Ingredienti per i Ferrero Rocher casalinghi (dosi per 4 persone)
- biscotti wafer alle nocciole tritati 100 g
- nocciole tostate e tritate grossolanamente 150 g
- Nutella 200 g
- cioccolato fondente 150 g
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete dentro i wafer sminuzzati, 100 gr di nocciole tritate e la nutella, mescolate benissimo usando una forchetta. Coprite la ciotola con un piattino e ponetela in frigorifero per un’oretta.
A questo punto prelevate il composto a piccole porzioni e fate delle palline, io vi consiglio di usare uno scavino (quello per fare le palline di melone), poi mettete le palline su una teglia o su un piatto e mettetele di nuovo in frigorifero per un’altra ora.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente e versate dentro le noccioline rimaste tritate molto finemente, mescolate e poi intingete dentro le palline, giratele e poi poggiatele sulla carta da forno per farle asciugare.
Avvolgete i vostri Ferrero Rocher con la carta dorata, oppure quella argentata.