Di Angelica Gagliardi | 5 Giugno 2023

Sfiziose e saporite: la ricetta lampo delle frittelle di zucchine e ricotta . pourfemme.it
Una ricetta sfiziosa, saporita e adatta a tutta la famiglia: come preparare delle squisite frittelle di zucchine e ricotta, irresistibili.
Se avete sempre faticato per convincere i vostri bambini a mangiare le verdure, da oggi non dovrete più preoccuparvi di questo problema. Il motivo? La ricetta che vi stiamo proponendo è così saporita e sfiziosa che diventerà subito la loro preferita. E, ovviamente, ne andranno matti anche i grandi. Scopriamo allora come realizzare questo gustosissime frittelle di zucchine e ricotta: irresistibili ed economiche.
Pochi ingredienti e una manciata di minuti per portare a tavola un secondo piatto da leccarsi i baffi o una cena nutriente. Se non avete dimestichezza con i fornelli non temete: i passaggi sono semplici e alla portata di tutti.
Come preparare le frittelle di zucchine e ricotta
Vi abbiamo promesso una ricetta da pochi euro e non vi deluderemo. Come avrete modo di scoprire, scorrendo la lista degli ingredienti, si tratta davvero di una preparazione a basso costo ma anche super nutriente.

Come si preparano le frittelle di zucchine e ricotta – pourfemme.it
Ingredienti:
– 3 zucchine medie;
– 280 grammi di ricotta;
– 60 grammi farina;
– 20 grammi di parmigiano grattugiato;
– 1 uovo;
– Sale e pepe quanto basta;
– Spezie a piacere;
– Olio per friggere.
Per prima cosa occorre lavare per bene le zucchine e spuntarle, quindi si procede a grattugiarle usando una mandolina o una grattugia a fori stretti. Occorre poi pressarle in modo da far fuoriuscire e sgocciolare tutta l’acqua contenuta. A questo punto riversiamo in una ciotola e procediamo con gli altri ingredienti.

Un piatto sfizioso che piacerà a tutta la famiglia – pourfemme.it
Uniamo la ricotta e il formaggio e iniziamo ad amalgamare servendoci di una forchetta o una spatola. Accorpiamo poi l’uovo leggermente sbattuto e tre quarti della farina, da tenere un po’ da parte per dopo. Infine insaporiamo con sale, pepe e le spezie che preferiamo e amalgamiamo per ottenere un composto omogeneo.
Dal composto appiccicoso che avremo ottenuto andiamo a prelevare piccoli pezzetti e formiamo delle palline che poi schiacceremo per dare la forma tonda tipica delle frittelle. Ripetiamo fino a terminare l’impasto. Arrotoliamo poi le frittelle nella farina e spolveriamo via l’eccesso.
In una padella antiaderente facciamo scaldare abbondante olio per friggere e una volta bel caldo immergiamo le frittelle. Lasciamo dorare su entrambi i lati, sgoccioliamo e sistemiamo in un vassoio. Se serve, aggiungiamo un pizzico di sale: saranno irresistibili! Perfette a cena, come affermato in precedenza sono l’ideale anche come secondo: le adoreranno sia i bimbi che gli adulti.
Parole di Angelica Gagliardi