Rasoio, ogni quanto occorre sostituirlo o cambiare le lame? Quali sono i rischi se usiamo lo stesso troppo a lungo

Rasoio, ogni quanto occorre sostituirlo o cambiare le lame? Quali sono i rischi se usiamo lo stesso troppo a lungo

Rasoio, quando cambiarlo o sostituire le lame - Pourfemme.it

Il rasoio è uno strumento utile per la depilazione. Lo utilizzano sia gli uomini che le donne ma ogni quanto va sostituito?

Il rasoio è uno strumento utile per la depilazione, usato sia dagli uomini che dalle donne. Gli uomini lo utilizzano principalmente per la barba, le donne per tutto il corpo oppure semplicemente per disfarsi dei peli che crescono fra una ceretta e l’altra. È di certo il metodo più veloce per depilarsi, facile da passare su tutto il corpo per avere un risultato soddisfacente in pochi minuti. In commercio esistono diversi tipi di rasoi con un numero di lame variabile oppure addirittura a cui si possono sostituire le lame.

Di solito tutti i rasoi sono utilizzabili più volte e non sono quindi usa e getta. Questo però non deve far pensare che l’utilizzo dello stesso rasoio sia illimitato. Anzi, se si usa più volte del solito, si potrà notare che questo non taglia più bene oppure che ci si fa solo male, iniziando a sanguinare, piuttosto che eliminare i peli. Dietro questa procedura per prendersi cura di se stessi, si nascondono infatti dei rischi non indifferenti per la salute (soprattutto per la pelle).

Ogni quanto occorre sostituire il rasoio o cambiare le lame per non correre rischi?

Il rasoio o le lame vanno cambiate dopo 5-8 depilazioni anche se molto dipende dall’ampiezza delle aree del corpo che si desidera depilare. Si capisce quando è il momento di sostituire il rasoio o di cambiare le lame quando ci sono delle irritazioni cutanee o quando la lama tira i peli o inizia a far male mentre si utilizza (effetto carta vetrata). Anche quando il rasoio, dopo averlo utilizzato, non riesce ad essere pulito al meglio e vi restano attaccati dei peli, è meglio sostituirlo perché non sarà più in grado di tagliare uniformemente tutta la zona trattata. 

Rasoio: i rischi se si usa sempre lo stesso

I rischi di usare sempre lo stesso rasoio e i benefici di sostituirlo – pourfemme.it

Cambiare il rasoio o sostituire le lame permette di avere una depilazione migliore e più liscia. Con un rasoio più affilato sarà più facile disfarsi dei peli in modo semplice e veloce. In più, si eviteranno le irritazioni perché un rasoio che si continua ad utilizzare a dismisura sarà più facilmente attaccabile dai batteri. Un rasoio nuovo scivola meglio sulla pelle e se invece non lo fa più, vuol dire che è arrivato il momento di sostituirlo. 

Quindi il rasoio si può utilizzare per diverse depilazioni (almeno 5-8) in base alle aree del corpo che si intende depilare. Poi andrà sostituito o andranno sostituite le lame per non correre rischi quali irritazioni della pelle oppure tagli fastidiosi. Un rasoio sempre efficiente taglierà meglio lasciando la pelle liscia. Ogni volta che non ci si depila con quello stesso rasoio, conservarlo asciutto e pulito in posizione verticale, pronto per essere utilizzato le volte successive.