Di Valeria Scirpoli | 27 Agosto 2023

Il metodo per allontanare gli insetti di casa - pourfemme.it
Sono un problema comune, soprattutto dell’estate: ecco la pianta che allontana gli insetti, dove posizionarla e come curarla.
In estate è facile che, tenendo finestre e balconi aperti, entrino in casa degli insetti. Zanzare, mosche, api, piccoli volatili, sono tutti insetti molto fastidiosi che possono mordere, provocando prurito. Oppure è facile ritrovarseli nel piatto mentre si sta mangiando, rovinando anche i pranzi e le cene in compagnia.
Liberarsi degli insetti può non essere così semplice come si immagina oppure a volte diventa necessario utilizzare prodotti chimici molto aggressivi ed anche costosi che possono essere pericolosi per i bambini o per gli animali domestici, sia inalandoli che toccando le superficie dove sono stati spruzzati. C’è invece pianta che allontana gli insetti, un rimedio naturale (anzi naturalissimo) per risolvere questo problema una volta per tutte.
La Sarracenia: la pianta portentosa per allontanare qualsiasi tipo di insetto
La pianta Sarracenia è portentosa perché allontana gli insetti, zanzare e piccoli volatili che le si avvicinano. È una pianta insettivora, appunto, chiamata così in onore del botanico che l’ha scoperta: Michael Sarrazin. Oltre ad essere molto utile, questa pianta è anche bella da vedere per i suoi fiori rosa tenue-bianco che possono essere anche rossi. Può raggiungere un metro di altezza, se ben curata.

La Sarracenia è una pianta che allontana gli insetti, semplice da curare e bella da posizionare su balconi e terrazzi – pourfemme.it
È originaria dell’America del Nord e non resiste al freddo sotto le ghiacciate invernali. Si può posizionare sui balconi o sui terrazzi perché bellissima da vedere e perché qui allontana gli insetti e li “mangia”, evitando che entrino in casa. Le foglie della pianta hanno il lembo superiore come un cappuccio che serve per proteggere l’interno della foglia e per non farla riempire di acqua. Proprio qui c’è ciò che allontana gli insetti ed è la loro trappola: tanti peli appuntiti.
La Sarracenia avvicina le sue prede producendo un liquido appiccicoso che ha un’aroma dolce che attira gli insetti. Quando questi si avvicinano, si appoggiano sulla foglia e automaticamente scivolano giù, rimanendo prigionieri della peluria. La pianta allontana gli insetti, li “mangia” e li digerisce tramite degli enzimi che le forniranno nutrienti. Per curare questa pianta non c’è bisogno di essere un pollice verde: va lasciata alla luce almeno quattro ore al giorno. Le radici devono sempre essere umide e il suo habitat naturale è la torba, quindi meglio piantare l’arbusto qui.
Non ha bisogno di altri concimi. Il miglior nutrimento per la pianta sono mosche e zanzare: quando sono morte, si possono posizionare sulle foglie della Surracenia che le “mangerà”. È una pianta carnivora che allontana gli insetti, davvero utile e che si può posizionare in balcone o terrazza, soprattutto nei mesi caldi. La sua cura è davvero semplice, non ha bisogno di tante attenzioni ma sarà preziosissima per allontanare gli insetti.
Parole di Valeria Scirpoli