Di Elena Pavin | 5 Febbraio 2021

Foto Pexels | Element5 Digital
I trattamenti alle proteine per capelli sono l’ultima tendenza del mondo beauty, non per la loro stranezza però, come certe maschere viso, ma per la loro efficacia. Questo tipo di prodotti è l’ideale in caso di capelli danneggiati o “stanchi”, perché le proteine sono in grado di nutrire e dare nuova vitalità alla chioma.

Come capire che ne hai bisogno
Come tutti i trattamenti estetici, quelli a base di proteine per capelli non sono da prendere alla leggera. Se non c’è una reale necessità, meglio lasciar perdere.
La semplice secchezza del capello non è un fattore sufficiente: per avere bisogno di un trattamento alle proteine, i capelli devono prima attraversare gli step tradizionali. Maschere, attenzione ai prodotti pre e post lavaggio, shampoo delicato, evitare l’eccessiva esposizione al calore, le tinte. Se niente dovesse risolvere la situazione e l’aridità dovesse permanere inalterata, allora potreste pensare ad un trattamento per i capelli a base di proteine.

Il trattamento alle proteine in salone
Se non vi fidate a farlo da sole, non rischiate. Rivolgetevi ad un salone che offra trattamenti professionali e che vi dia sicurezza. Non andate semplicemente dal vostro solito parrucchiere: magari è un mago dell’hair style, ma i trattamenti sono altro.
Scegliere un centro specializzato, che possa chiarire i vostri dubbi e consigliarvi il trattamento alle proteine più adatto alle vostre esigenze.

Attenzione alla cheratina!
Spesso sentiamo parlare di cheratina, ma che cosa è davvero questa sconosciuta? Ebbene, la cheratina è la sostanza di cui sono fatti i capelli. Infatti, è una proteina, che viene utilizzata spesso nei trattamenti perché la sua carenza provoca quell’effetto sfibrato, poroso e secco della chioma.
I danni alla cheratina naturale dei capelli sono causati prevalentemente dallo styling (eccessivo calore o tinte) e dall’inquinamento, ma anche dallo stile di vita: una dieta sbilanciata, stress, eccessi.

Cosa sono i trattamenti alle proteine
Il trattamenti alle proteine per capelli, quindi, consiste in un boost di sostamnte nutritive idrolizzate nella cuticola del cuoio capelluto. Questo processo permette di indurire e fortificare la radice del capello, creando anche una barriera che ne protegga il fusto. I capelli risulteranno più forti e sani.

Attenzione però: come dicevamo, un uso eccessivo o non necessario può fare più danni che benefici. Il cuoio capelluto rischierebbe infatti di seccarsi, compromettendo la tenuta del capello.

I trattamenti alle proteine dei capelli, infine, vanno sempre accompagnati con un balsamo idratante, così che si riequilibri l’umidità della cute. Per la frequenza, non c’è una regola precisa, tutto dipende dai tempi di posa e dalle percentuali di sostanze contenuti nei prodotti. Il consiglio migliore, quindi, è di seguire attentamente le indicazioni o se istruzioni del vostro parrucchiere di fiducia.
Parole di Elena Pavin