Di Ritana Schirinzi | 13 Dicembre 2008

Dal 6 dicembre, fino alla vigilia di Natale si tiene come ogni anno a Lecce la Fiera dei Pupi, un appuntamento imperdibile, dove ad essere esposti in mostra sono i presepi tipici salentini e l’artigianale lavorazione della terracotta, della cartapesta e della pietra leccese.
L’ormai tradizionale fiera allestita tutti gli anni in occasione della festività di Santa Lucia, questa volta è stata anticipata al 6 di dicembre e si protrarrà fino al 24. L’evento è una tappa imperdibile per tutti coloro che vogliono riscoprire il fascino del presepe e dei mestieri antichi, tra le viuzze del meraviglioso centro storico.
Quest’anno l’appuntamento è all’ex convento dei Teatini dal 6 al 24 dicembre 2008 e al Castello Carlo V dal 13 al 24 dicembre, dove si potranno ammirare i bellissimi “pupi”, le statuine del presepe rigorosamente realizzate a mano secondo le antiche arti della terracotta e cartapesta. Da queste attività artigianali tipiche del leccese nascono pastori, natività, gruppi sacri e personaggi minori del presepe tradizionale, da ammirare e anche da acquistare.
Il percorso continua poi con la visita ai tanti presepi artistici allestiti nelle chiese e nei palazzi del centro storico, dove vivere l’incanto del Natale, ma soprattutto l’ormai tradizionale presepe dell’Anfiteatro.
Per tutti gli amici del Salento o che trascorreranno questi giorni di festa nel sud della Puglia, vi segnaliamo questo imperdibile evento!
Parole di Ritana Schirinzi