Di Barbara Guarini | 2 Settembre 2023

Portulaca benefici e ricette - Pourfemme.it
Cresce spontaneamente nei nostri giardini ed è commestibile ma in pochi sanno che è buona e fornisce nutrienti importanti: è la portulaca.
La portulaca, conosciuta anche come ‘pianta grassa’ o ‘erba porcellana’, è un’erbacea succulenta che si caratterizza per le sue foglie succulente e carnose. Questa pianta è originaria dell’India e si è diffusa in molte parti del mondo, compresa l’Italia, grazie alle sue proprietà nutritive e medicinali.
Portulaca, benefici e proprietà di un’erba spontanea
Si tratta di una pianta che cresce facilmente anche in condizioni climatiche difficili, come in regioni aride o calde. È molto resistente e richiede poche cure, rendendola una scelta ideale per chi ha un pollice verde non troppo funzionante.
Questa pianta è ricca di nutrienti essenziali, come vitamina C, vitamina A, magnesio e potassio. Inoltre, è una fonte importante di omega-3, acidi grassi essenziali per la salute del cuore e del cervello. Grazie al suo contenuto di antiossidanti, la portulaca aiuta a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento precoce delle cellule.

Portulaca spontanea – Pourfemme.it
Questa pianta può essere consumata in diversi modi a tavola. Le sue foglie, che possono essere di diverse tonalità di verde o rosso, sono ottime in insalata ma si possono anche cuocere come gli spinaci o fritte per aggiungere croccantezza ai piatti. Le foglie giovani sono tenere e saporite, mentre quelle più mature possono risultare più fibrose quindi meglio raccoglierle precocemente.
Inoltre, la portulaca può essere utilizzata come ingrediente principale in zuppe, minestre o contorni. Le sue foglie possono essere cotte in acqua salata per alcuni minuti, scolate e condite con olio d’oliva, sale e pepe per un contorno sano e gustoso. Si consiglia di evitare di cuocere troppo a lungo la portulaca, in quanto potrebbe perdere alcuni dei suoi nutrienti benefici. Meglio scegliere una cottura breve, al massimo 5-7 minuti per mantenere il suo sapore e i suoi nutrienti intatti.
Questa incredibile specie vegetale, ha anche proprietà medicinali. Nel campo dell’erboristeria, la portulaca, è utilizzata per le sue proprietà diuretiche, per ridurre l’infiammazione e per alleviare mal di stomaco e diarrea. Inoltre è in grado di favorire la guarigione delle ferite e ridurre l’infiammazione della pelle.
È importante notare che, come ogni pianta, anche questa può causare reazioni allergiche in alcune persone, soprattutto se consumata in grandi quantità. Si consiglia quindi di essere cauti nella sua introduzione nella dieta e di consultare un medico in caso di dubbi o problemi di salute per evitare problemi.
Parole di Barbara Guarini