Più ore davanti alla tv, più chili di troppo

La tv, se si guarda per troppe ore al giorno fa davvero male alla salute, fa ingrassare e rischia di far accumulare molti chili di troppo.

Più ore davanti alla tv, più chili di troppo

Sale il numero di ore trascorse nell’arco di una giornata sul divano, a poltrire davanti allo schermo della tv e, di pari passo, salgono i chili di troppo accumulati e aumenta l’indice di massa corporea. A correre i rischi più alti i più piccoli, i bambini e gli adolescenti, per i quali il pericolo peggiore si chiama obesità. Che la sedentarietà e la tv siano un mix poco salutare non è una novità, ma che le ore passate davanti al piccolo schermo siano direttamente proporzionali all’eccesso di peso accumulato potrebbe essere un dato interessante, almeno stando ai ricercatori Usa autori dello studio.

La ricerca è stata condotta dagli esperti della Harvard School of Public Health di Boston e pubblicata sulla rivista scientifica Pediatrics. Ogni ora trascorsa davanti alla tv implica un aumento della massa corporea e dei chili di troppo. Ecco, in sintesi, il risultato a cui sono giusti gli studiosi al termine della sperimentazione che ha coinvolto più di ottomila bambini, maschi e femmine, di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, con visite e controlli periodici da parte dei medici.
 
La televisione, ma non solo. A mettere in pericolo la salute dei giovanissimi, ogni tipo di schermo in grado di catalizzare la loro attenzione, rendendoli più sedentari, pigri e meno dinamici, da quello della tv a quello del computer, con videogames in testa. Tutta questione di tempo e di moderazione: il rischio per la salute, completo dell’aumento di massa corporea di chili, diventa reale se si supera la media giornaliera di tempo davanti a uno schermo consigliata. Media consigliata che per la maggior parte degli esperti non dovrebbe superare un’ora al giorno; superata tale soglia, ogni ora in più significa due chili in più accumulati.

Parole di Camilla Buffoli