Di Barbara Guarini | 12 Luglio 2023

Perdere peso camminando è possibile con questi accorgimenti - pourfemme.it
Perdere peso camminando è possibile se si seguono alcuni accorgimenti particolari che aiutano a ritrovare la forma fisica in modo corretto e duraturo.
Dimagrire è un obiettivo comune per molte persone e la camminata è considerata una delle attività fisiche più accessibili ed efficaci per raggiungere questo scopo. Ecco i consigli per perdere peso in modo ottimale e senza particolari sforzi.
Camminare per dimagrire, tanti ci provano ma non tutti ci riescono come vorrebbero. La buona notizia è che esistono alcuni trucchi che possono rendere la camminata più performante per bruciare calorie extra e ottenere risultati più rapidi.
Perdere peso camminando si può, ecco come fare
Perdere peso grazie alla camminata è possibile se si seguono i giusti accorgimenti. Ecco quali sono i trucchi da prendere in considerazione.
Aumenta l’intensità. La camminata può essere tranquilla e piacevole, ma se desideri incrementare i tuoi risultati nel processo di perdita di peso, è importante aumentare l’intensità del tuo allenamento. Puoi farlo facendo intervalli di corsa leggera durante la camminata o aggiungendo brevi tratti di salita ripida. Questo stimolerà il tuo metabolismo e brucerà più calorie durante l’allenamento.

In che modo rendere la camminata più performante – pourfemme.it
Allunga la durata. Se hai già raggiunto un livello di intenso cardio durante la camminata, puoi anche considerare di aumentare la durata del tuo allenamento. L’obiettivo è raggiungere almeno 30-60 minuti di camminata al giorno per ottenere risultati significativi nella perdita di peso. Allenarti per un periodo più lungo ti permetterà di bruciare più calorie e di ottenere una maggiore tonificazione muscolare.
Fai esercizi di potenziamento muscolare. Molti esperti consigliano di combinare l’allenamento cardio con l’allenamento di forza per ottenere i migliori risultati nella perdita di peso. Durante la camminata, puoi incorporare esercizi di potenziamento muscolare, come ad esempio squat, affondi o flessioni delle gambe. Questi esercizi aiuteranno ad aumentare la massa muscolare, che a sua volta brucerà più calorie anche a riposo.
Scegli una velocità adeguata. La velocità con cui cammini è fondamentale per ottenere risultati nella perdita di peso. Camminare troppo lentamente potrebbe non essere abbastanza per far lavorare il tuo cuore e il tuo corpo adeguatamente. D’altra parte, camminare troppo velocemente potrebbe portare a un eccessivo affaticamento e potresti non essere in grado di mantenere il ritmo per un lungo periodo. Cerca di trovare una velocità confortevole ma impegnativa per te, che ti permetta di camminare per un tempo prolungato senza sentirti troppo esausto.

Gli esercizi di potenziamento muscolare contribuiscono notevolmente alla perdita di peso – pourfemme.it
Utilizza pesi per le gambe. Un altro trucco per rendere la camminata ancora più performante è l’uso di pesi per le gambe, come cavigliere o pesi da polso. Aggiungendoli alle tue estremità inferiori, aumenterai l’intensità dell’allenamento e brucerai più calorie. Inoltre, i pesi per le gambe contribuiranno a tonificare e rafforzare i muscoli di queste ultime.
Mantieni una buona postura. La postura corretta è fondamentale per massimizzare i benefici della camminata. Mantenere la schiena dritta, il petto in fuori e il mento parallelo al pavimento ti aiuterà a coinvolgere adeguatamente i muscoli dell’addome e della schiena durante la camminata. Inoltre, una buona postura favorisce una corretta respirazione e un’adeguata distribuzione del peso del corpo.
Segui una dieta equilibrata. Infine, è importante sottolineare che la perdita di peso dipende non solo dall’esercizio fisico, ma anche da una dieta equilibrata. Per ottenere risultati ottimali, assicurati di consumare alimenti nutrienti e bilanciati, riducendo gli zuccheri aggiunti e gli alimenti trasformati. Una combinazione di una buona alimentazione e una regolare camminata ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di peso più rapidamente.
Parole di Barbara Guarini