Di Mariangela Masiello | Giovedì 4 marzo 2021

Foto Pixabay | Pexels
Quando si parla di libri e di lettura, più in generale, ognuno la pensa un po’ come vuole. C’è chi legge per puro dovere, perché gli viene imposto a scuola, chi legge per lavoro, chi invece legge solo perché deve preparare un esame universitario. Ci sono quelli che amano immergersi nella lettura di un buon libro e quelli che, invece, non lo farebbero neanche se costretti. In realtà leggere produce numerose conseguenze positive per la salute. A confermarlo sono le numerose ricerche scientifiche portate avanti sull’argomento: leggere tanto fin da piccoli ci rende più intelligenti e arricchisce il nostro vocabolario, inoltre, continuare a leggere molto in età adulta allontana l’invecchiamento e l’Alzheimer.

Perché dovresti leggere secondo la scienza
Ecco quindi perché, secondo la scienza, dovresti diventare un lettore “a livello agonistico”.
Leggere aiuta a rilassarsi
È un ottimo anti-stress, lo conferma la ricerca. Uno studio del 2009 dell’Università del Sussex, infatti, ha dimostrato che leggere può ridurre lo stress fino al 68%.
Ti rende più empatico
Potrebbe sembrare un’attività per tipi solitari e individualisti, invece la lettura può renderci più capaci di relazionarci agli altri. Stando a una ricerca pubblicata su Science, i romanzi, grazie alle descrizioni sentimentali così ben particolareggiate, hanno il potere di aiutare i lettori a capire meglio quello che gli altri provano e pensano.
Combatte l’Alzheimer
La lettura fa lavorare il cervello. Le persone che leggono spesso, che si dedicano agli scacchi o ai puzzle, potrebbero avere molte meno probabilità di sviluppare la malattia di Alzheimer rispetto a quelle che non lo fanno. Questo perché tenere allenato il cervello è la migliore cura contro l’inattività, uno dei primi sintomi della malattia.
Potenzia il cervello
Leggere, proprio come andare a correre, migliora il sistema cardiovascolare, inoltre, dedicarsi regolarmente alla lettura potenzia la memoria. Si tratta di un vero e proprio esercizio mentale. Crescendo, la memoria e le capacità cerebrali rischiano di perdere smalto, ma la lettura può rallentare il processo di invecchiamento fino al 32%.
Perché dovresti leggere secondo noi di Pourfemme
Ecco invece una lista di motivi per cui, secondo noi, la lettura è un bellissimo hobby.

Concediti una coccola
È importantissimo per farsi una coccola, per prendere un pomeriggio e trasformarlo un momento di relax interamente dedicato a noi.
Nella lettura non esistono limiti
La lettura non è un’imposizione. Ognuno può sentirsi libero di leggere quello che vuole, non esistono libri da leggere per forza. Se non ti senti a tuo agio con un certo volume, puoi tranquillamente rimetterlo al suo posto e trovarne uno più adatto ai tuoi gusti, senza forzature.
Parole di Mariangela Masiello