Di Stef C. | 18 Ottobre 2012

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute, e non fa eccezione la pelle, il nostro biglietto da visita, fortemente influenzata da quello che mangiamo. Punti neri, acne e imperfezioni sono spesso conseguenze di una dieta sregolata. Con l’aiuto di un dermatologo e una dieta corretta possiamo “guarire” da queste fastidiose imperfezioni. Prima di tutto imparare a mangiare cibi ricchi di vitamine è importante perché ogni vitamina è di grande aiuto: mantengono la pelle sana, accelerano la guarigione delle ferite e proteggono dalle infezioni.
Vediamo insieme quali cibi evitare e quali invece aiutano a prevenire gli in estetismi della pelle.
Cibi che fanno bene alla pelle
- Frutta e verdura: kiwi, pere, arance, asparagi, fagiolini, carote, pomodori e cavoli, sono ricchi di vitamine A e C.
- Yogurt e fermenti lattici vivi: regolano la flora intestinale .
- Bere almeno 6 bicchieri d’acqua al giorno.
- Consumare cereali integrali, ricchi di fibre, come riso mais, orzo e frumento.
- Almeno due o tre volte a settimana consumare legumi e pesce. Gli omega 3 combattono i radicali liberi.
Cibi che fanno male alla pelle
Alcuni alimenti, se consumati in eccesso, stimolano la produzione di sebo cutaneo. L’accumulo di sebo ottura i pori e favorisce la comparsa di punti neri e brufoli. Vediamo quali sono:
- Gli alimenti con aggiunta di zuccheri.
- Evitare cibi grassi e le fritture.
- Consumare con moderazione olio e burro.
- Evitare cibi contenenti grassi trans, come margarina.
- Usare il sale con moderazione.
- Il consumo di cioccolato al latte e caramelle sarebbe meglio che fosse occasionale.
- Limitare gli alcolici.
- Attenzione ai cibi troppo speziati e agli insaccati.
- Limitare il consumo di farine bianche, presenti ad esempio in pane e pasta. Fate comunque attenzione all’apporto eccessivo di carboidrati.
- Bevande gassate e succhi di frutta ricchi di zuccheri e di saccarosio.
Anche la nostra pelle subisce le conseguenze di uno lo stile di vita sregolato. Seguire una dieta sana è un gran passo ma altri fattori incidono sulla salute della nostra pelle: il fumo, l’inquinamento, il sole… prima di andare a dormire lavate e struccate accuratamente il viso, mettete una buona crema idratante (per le pelli grasse meglio creme apposite, ma comunque idratare); questo vale anche per il giorno, proteggete il vostro viso dall’inquinamento, dal sole ma anche dal vento freddo.
Parole di Stef C.