Di Flavia Scirpoli | 3 Agosto 2023

I peli sul mento sono antiestetici possono creare disagio - pourfemme.it
I peli sul mento nelle donne possono provocare disagio ma anche dolore quando si cerca di eliminarli. Ecco i trucchi per prevenirli.
La peluria sul mento per le donne può essere davvero antiestetica e difficile da rimuovere. Può comparire subito dopo la menopausa, quando si verifica uno squilibrio ormonale fra estrogeni e androgeni, ma anche per ereditarietà, patologie come l’ovaio policistico, la sindrome di Cushing o il diabete, oppure per l’assunzione di certi tipi di farmaci (ad esempio a base di cortisone o ciclosporina). Se questo problema causa vergogna e disagio, ecco i trucchi per prevenirli e rimuoverli con facilità.
I trucchi per prevenire e rimuovere efficacemente i peli sul mento: ecco quali sono
Se i peli sul mento sono davvero pochi, il metodo più efficace per estirparli rimane la pinzetta. Con questa si possono rimuovere uno ad uno, agendo nella direzione della crescita per evitare peli incarniti. Meglio evitare la cera o la rasatura che potrebbe soltanto accentuare ancora di più il problema. Allo stesso modo anche le creme depilatorie e gli epilatori elettrici possono causare follicoliti, escoriazioni, ustioni, irritazioni e infezioni. Inoltre queste sono soluzioni solo temporanee perché dopo poco la peluria ricomparirà e a volte più dura e ispida di prima.

Come rimuovere efficacemente i peli sul mento – pourfemme.it
Se i peli sul mento sono molto numerosi, bisogna optare per metodi più “drastici” ma non invasivi e pericolosi per la pelle, vale a dire:
- il laser, una tecnologia consigliata soprattutto nel caso di peli molto scuri (questa tecnica non funziona bene in caso di peli sul mento bianchi)
- l’elettrolisi, che consiste nel far passare una corrente elettrica vicino al bulbo del pelo usando un piccolo ago sottile
Per rimuovere efficacemente tutti i peli del mento occorre sottoporsi a diverse sessioni di queste tecnologie, in modo che la peluria si indebolisca e gradualmente sparisca del tutto. Il suggerimento è quello di farsi consigliare da un dermatologo, che saprà indicare la tecnologia più adatta in base al proprio caso e al tipo di pelle. Se invece si vogliono usare metodi naturali, si può optare per la decolorazione usando impacchi di camomilla o a base di curcuma. Quest’ultimo si prepara mescolando la spezia con yogurt, miele e qualche goccia di limone. La maschera va applicata per almeno 15 minuti.
Anche il bicarbonato di sodio può aiutare a rendere più deboli i peli del mento e a farli cadere con facilità. Basta semplicemente far bollire l’acqua, aggiungere poi un cucchiaino di bicarbonato di sodio e far raffreddare. Applicare la soluzione sul mento dove si trovano i peli usando una garza sterile. Con questi trucchi ci si potrà liberare di questa antiestetica peluria in maniera facile e veloce.
Parole di Flavia Scirpoli