Pasta fredda estiva: due semplici ricette

Niente di meglio di un’ottima pasta fredda come piatto unico estivo, sia per veloci pranzi in casa che per occasioni conviviali con gli amici. Ecco due semplici e gustose ricette.

Pasta fredda estiva: due semplici ricette

Una buona pasta fredda è quello che ci vuole in estate, un piatto unico fresco e gustoso, gradito a tutti. Facile da preparare, con una scelta di ingredienti vastissima e sempre modificabile a seconda dei gusti e dei prodotti di stagione, l’insalata di pasta ci permette, magari preparata al mattino prima di uscire, di rientrare a casa, magari dal mare, o dal lavoro se non siamo ancora in vacanza, avendo già pronto un gustoso pranzo o una deliziosa cena. Insomma, un bel risparmio di tempo e di fatica, senza contare che preparare una pasta fredda da leccarsi i baffi è la cosa più facile del mondo e ci permette anche di fare bella figura per una cena estiva con i nostri amici. Accompagnata da un buon vinello fresco al punto giusto, sarà una vera leccornia. Vediamo due semplici ricette da provare subito.

Pasta fredda: fusilli alla mediterranea

Vi piacciono i fusilli? Ecco come prepararli per una splendida insalata di pasta alla mediterranea.
Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di fusilli (anche integrali)
  • 16 pomodorini datterini
  • 300 g di broccoletti
  • 200 g di mozzarella (meglio se di bufala)
  • 150 g di olive nere denocciolate
  • 1 cipollotto
  • 1 peperoncino piccante
  • Basilico
  • 2 cucchiai di capperi
  • 8 acciughe sott’olio

Preparazione:
Mettete a bollire la pasta con i broccoletti lavati e divisi in cimette, e intanto lavate e spezzettate il basilico e il peperoncino, privando quest’ultimo dei semi, e riponeteli in una ciotola ampia condendoli con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Lavate e tagliate a dadini i pomodori, la mozzarella e affettate sottilmente il cipollotto, quindi scolate le acciughe dall’eccesso di olio e tagiuzzatele, lavate e strizzate i capperi e spezzettate le olive. Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola con il basilico e il peperoncino, scolate la pasta con i broccoli, raffreddate subito in acqua fredda, scolate per bene a versate nell’insalatiera. Aggiungete olio quanto basta, aggiustate di sale e pepe se necessario, mescolate per bene e riponete in frigo per almeno 1 ora.

Pasta fredda: conchiglie colorate

Questa pasta fredda costituisce una validissima alternativa alla classica insalata di riso. E’ piuttosto sostanziosa, quindi non avrete bisogno di accompagnarla con altre pietanze.
Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di conchiglie (in alternativa orecchiette)
  • 4 zucchine piccole
  • 2 carote
  • 100 g di cipollotti
  • 1 cipolla
  • 150 g di pisellini lessati o in scatola
  • 2 pomodori insalatari
  • 200 g di broccoletti già lessati
  • 1 finocchio piccolo
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 4 uova sode
  • Succo di limone

Preparazione:
Mettete l’acqua a bollire per la pasta, intanto lavate e tagliate a julienne le zucchine e le carote, e a rondelle il cipollotto. Fate un trito con la cipolla e in una padella fate rosolare con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, quindi unitevi le verdure affettate, i piselli e i broccoli, aggiustate di sale e di pepe e fate cuocere per 15 minuti. Quando la pasta è cotta, scolatela e raffreddatela sotto l’acqua, quindi versatela nella padella delle verdure. Lavate e tagliate a tocchetti il finocchio e i pomodori, sgusciate le uova a tagliatele a spicchi, tagliate a dadini il prosciutto e versate il tutto in una insalatiera. Condite con un’emulsione di succo di limone, olio, sale e pepe e infine aggiungete la pasta con le verdure. Mescolate e fate riposare in frigo per almeno 1 ora.

Parole di Paola Perria