Di Euridice | 17 Luglio 2008

Mentre in Italia si fa ancora fatica a concepire una società realmente multirazziale, a Berlino una donna del Ghana ha sposato un uomo di Postdam e ha dato alla luce una coppia di gemelli che più interrazziali non si può: si chiamano Leo e Ryan e -quasi a rendere onore ad entrambe le famiglie dei genitori- uno ha la pelle bianca, l’altro nera.
Di mamma africana e di papà tedesco, i due gemellini godono di ottima salute e rappresentano una rarità nell’ambito della genetica come lo stesso Birgit Weber -primario del reparto maternità di Lichtenberg- ha ammesso.
La stessa neo-mamma ha detto di aver elaborato per bene la notizia col passare delle ore: “Immagino che, seduta in un parco-giochi, le altre mamme mi crederanno pazza quando dirò loro che i due bambini sono gemelli.”
Il caso ha poi voluto che il Congresso di Genetica 2008 si tenesse proprio a Berlino in questa settimana: venuto a conoscenza della “multietnica” coppia gemellare, il dottor Rudi Balling ha ribadito che l’evento è certamente insolito, ma possibile, vista la combinazione dei geni di entrambi i genitori.
In una famiglia nata da una coppia del genere, chi avrà mai difficoltà a credere che tutti gli uomini, di tutte le etnie e razze, sono uguali? Chi avrà mai problemi a giocare con un ragazzo col colore della pelle differente dal proprio, se già a casa, in famiglia, si vive in un’esplosione di colori?
Leo, Ryan, buona vita!
Parole di Euridice