Di Assunta Corbo | 28 Maggio 2010
Indecise se organizzare un pranzo o una cena? Perchè non pensare ad un brunch? Ormai è diventato di gran moda nei locali più trendy proporre il brunch domenicale. Un’idea carina sarebbe tramutare questo evento mondano in un’occasione per vedere i propri amici a casa. Il brunch, per chi non lo sapesse, è una moda importata dagli Stati Uniti nella quale si mescolano perfettamente il breakfast e il lunch. Colazione e pranzo. Per questo si svolge tendenzialmente tra le 10 e le 12 del mattino. Vediamo come organizzare un brunch perfetto a casa propria.
Per prima cosa dovete allestire il punto brunch ossia un tavolo o un piano su cui sistemare i piatti che proporrete ai vostri ospiti. Naturalmente dovete prevedere anche una serie di tavolini e sedie per appoggio e seduta degli amici. Se avete il giardino potete facilmente organizzare un garden brunch molto chic.
Il fatto che si uniscano la colazione con la cena richiede la presenza di cibi salati e dolci in contemporanea. Potete pensare ad un mix tra cucina americana e l’ottima e gustosa cucina italiana. Per quanto riguarda la parte della colazione abbondate con caffè, latte e tè. Utilizzate i thermos da mettere in tavola. Se proprio qualcuno vuole il caffè espresso lo farete a parte sul momento. Per il tè mettete un thermos di acqua calda sul tavolo e una scatola o un cestino con le bustine unitamente a un piattino con le fette di limone tagliate. Magari tra le bevande aggiungete succo d’arancia o altri succhi.
In una ciotola molto capiente versate muesli o cereali e accanto yogurt, biscotti, pane affettato, burro spalmabile, miele e marmellata, magari una torta semplice. Volendo potete attrezzavi con brioche fresche. Se volete dare un tocco “american” la brunch mettete anche delle uova strapazzate con il bacon tenute calde con uno scaldavivande. Preparate anche un vassoio con pizzette e focaccine. Poi preparate un paio di torte salate, qualche bella insalata magari di riso o di pasta e naturalmente un vassoio di formaggi e salumi. Potete aggiungere del roastbeef freddo da servire affettato o bocconcini di pollo impanati e fritti.
Sul tavolo disponete piatti, posate, tazze, bicchieri e tovaglioli in modo che i vostri ospiti possano servirsi da soli. Vedrete che sarà divertente preparare il brunch e anche goderselo insieme agli amici. Un’idea un po’ diversa per l’estate in città.
Parole di Assunta Corbo