Ninna Nanna: è di moda la musica pop
da Irene, il

Avete presente la famosissima ninna nanna “Ninna Nanna, Ninnao questo bimbo a chi lo dò?” E’ sicuramente la più utilizzata dai genitori italiani per far addormentare i bambini. In Inghilterra, invece, le ninne nanne classiche sono state sostituite dalle canzoni delle popstar più famose!
Il sito inglese Baby Website ha condotto un sondaggio, intervistando 2.000 mamme; di queste, il 13% giudica ormai fuori moda le ninne nanne classiche e la maggior parte non ne conosce le parole o la melodia!
Invece di intonare le tipiche ninne nanne inglesi, come ad esempio “Hush my baby, do not cry”, “Mama’s Lullaby “ o “Brahms Lullaby” , le mamme inglesi preferiscono le canzoni delle popstar più gettonate del momento, oppure dei loro gruppi o cantanti preferiti, affermando che hanno la stessa efficacia nel far prendere sonno ai loro piccoli.
Baby Website ha così pubblicato la classifica dei brani più utilizzati come ninne nanne. Siete curiosi? Eccovi la top ten:
Richard Jenkinson, della Lullaby-Babies, che si occupa di distribuire ninne nanne tradizionali, è rimasto molto deluso dai risultati di questo sondaggio. In effetti sarebbe un peccato che le ninne nanne tradizionali fossero dimenticate; fanno parte comunque di un patrimonio culturale che è stato tramandato di generazione in generazione.
E non dimentichiamo che le ninne nanne sono fatte apposta per i bambini: hanno melodie, ritmi e parole adatte a calmare i più piccoli. Si può dire altrettanto della musica pop?
Se proprio non si ricordano le ninne nanne, si possono sostituire con la musica classica! Nel video, troverete la più classica delle ninne nanne: quella di Brahms .