Di Benedetta Minoliti | 27 Gennaio 2021

Foto Getty Images | Jayne Kamin-Oncea
La ginnastica artistica è uno sport che negli anni è stato decisamente riscoperto. In Italia, soprattutto, grazie al docu-reality Ginnaste vite parallele, questo sport si è fatto apprezzare da tantissime persone in tutto il Paese. Lo scorso 23 gennaio le luci sono tornate a brillare sulla ginnastica artistica grazie alla bellissima esibizione di Nia Dennis, ginnasta senior dell’università americana Ucla.
La giovane atleta, con la sua esibizione a corpo libero sulla base di diversi brani di alcuni tra i più grandi artisti di colore, contemporanei e non, da Kendrick Lamar a Beyoncé, da Tupac a Missy Elliott, non solo ha incantato tutti, ma è diventata subito virale su Twitter.
Nia infatti, oltre a portare sulla pedana i classici elementi delle routine della ginnastica artistica, ha “condito” la sua esibizione con elementi coreografici divertenti, guadagnando un punteggio di 9.950.
Così, con la sua esibizione Nia Dennis, oltre a catturare l’attenzione del pubblico, ha catturato anche quella del popolare social network.
L’esibizione di Nia Dennis virale, dal tweet di UCLA a quello di Simone Biles
Il Tweet, pubblicato dalla ginnasta e poi ricondiviso da tantissimi utenti, UCLA compresa, ha ricevuto più di 40mila like e oltre 11mila retweet.
L’esibizione è stata ricondivisa anche dal DJ Welss P che ha scritto: “Abbiamo una nuova superstar”. Il suo retweet di apprezzamento ha ottenuto quasi 300mila like e 80mila retweet. Un vero e proprio successo, sia sulla pedana che su Twitter.
Anche Simone Biles, atleta olimpica pluripremiata, è rimasta a bocca aperta e ha ricondiviso l’esibizione della collega facendole i complimenti.
Nia Dennis ha poi utilizzato Twitter per ringraziare i suoi fan per tutti i messaggi di apprezzamento per la sua routine. “Sono sopraffatta dalla felicità e dalla gioia, grazie a tutti per i messaggi così positivi, avere il vostro sostegno significa molto per me. Questo è così surreale che non riesco ancora a crederci”.
Dalla Simone Biles a UCLA, i messaggi di apprezzamento sono stati tantissimi e sono arrivati anche dal profilo ufficiale dei giochi olimpici: “Un anno dopo Katelyn Ohashi, Nia Dennis prende d’assalto Internet”.
Parole di Benedetta Minoliti