Di Marinella Borzi | 17 Marzo 2010

Ho scoperto le collane di Alienina durante un mio soggiorno di due mesi a Torino. In piazza Vittorio, uno degli angoli più belli della città, c’era un negozio che le vendeva e da lì ho scoperto questa designer davvero molto creativa. Le collane e gli anelli di Alienina sono “one of a kind“, speciali e unici, realizzato utilizzando materiali di recupero, come dischetti metallici o tessuti, ma anche bottoni che arrivanio direttamente dagli anni cinquanta.
Corde, bottoni, rondelle, fili elettrici…ormai sappiamo bene che anche i materiali più banali e poveri possono diventare delle vere opere d’arte se plasmate da mani sapienti. Di certo è il caso di Alienina, collezione di gioielli artigianali “one of a kind“, pezzi unici dal design contemporaneo e originale.
Nato nel 2008, Alienina è una collezione di gioielli non convezionale. In un mondo dove la moda spesso tende a omologare più che a differenziare le persone, valorizzando le caratteristiche tipiche di ogni singola personalità, Alienina si pone certamente come una collezione “di rottura”, dall’effetto dirompente e dall’impatto assicurato.
I materiali utilizzati per questi pezzi unici sono i più diversi: si va dalle fettucce di tessuto, utilizzate per anelli e collane-gorgere, ai bottoni vintage anni cinquanta, fino anche ai cavi elettrici, rondelle metalliche o corde annodate.
Artigianato, design e sostenibilità: un mix perfetto per una collezione davvero unica.
Parole di Marinella Borzi