Molti commettono questo errore dopo aver lavato i denti: così lo spazzolino diventa un ricettacolo di germi. Come evitarlo

Molti commettono questo errore dopo aver lavato i denti: così lo spazzolino diventa un ricettacolo di germi. Come evitarlo

Spazzolino dei denti con cappuccio o senza - Pourfemme.it

Lavarsi i denti è un’azione quotidiana che si svolge in automatico ma c’è un’azione a cui bisogna fare attenzione per evitare di coltivare germi nello spazzolino.

Non usare il cappuccio per lo spazzolino dopo aver lavato i denti. L’ambiente umido che si viene a creare nel cappuccio di plastica in cui si ripone lo strumento di pulizia con le setole bagnate, è un ricettacolo per i germi.

Spazzolino per i denti, attenzione non fare così

Quante volte hai terminato di lavare i denti, hai avuto l’abitudine di riporre lo spazzolino con il cappuccio? Se sei uno di quegli individui che lo fa, sappi che questa prassi potrebbe in realtà comportare una minaccia per la tua salute buccale. Molti studi hanno evidenziato come l’uso del cappuccio per lo spazzolino, crei un ambiente umido che favorisce la proliferazione dei germi.

Quando utilizziamo laviamo i denti, raccogliamo batteri e germi presenti nella nostra bocca peggio ancora se lo appoggiamo sui ripiani del bagno. Dopo la pulizia del cavo orale, l’umidità residua che rimane sulle setole dopo il risciacquo fornisce un ambiente ideale per la crescita di questi microrganismi. Questi batteri possono includere stafilococchi, streptococchi e persino virus influenzali.

Spazzolino denti

Spazzolino denti, come utilizzarlo – Pourfemme.it

Accoppiato con questo ambiente caldo e umido, il cappuccio per lo spazzolino crea le condizioni ottimali per la moltiplicazione dei germi. Non solo, ma è stato dimostrato che l’uso del cappuccio può anche ostacolare il processo di asciugatura dello spazzolino, prolungando la durata dell’umidità e offrendo un terreno fertile per la crescita dei batteri.

Quando riponiamo lo spazzolino nel cappuccio, i batteri possono proliferare in modo significativo nel corso del tempo. E considerando che lo spazzolino viene utilizzato quotidianamente per la pulizia dei denti, possiamo facilmente immaginare come ciò possa rappresentare un rischio per la salute orale.

Fortunatamente, ci sono alcune alternative che possiamo adottare per evitare questa potenziale minaccia per la nostra igiene orale. Una soluzione semplice è quella di sostituire il cappuccio con un portaspazzolino o un porta spazzolino a muro. Questi accessori consentono di posizionare lo spazzolino in modo che possa asciugare completamente tra un utilizzo e l’altro, evitando l’accumulo di umidità e di germi.

Un’altra opzione è quella di procedere con il risciacquo accurato dello spazzolino dopo l’uso e lasciarlo asciugare all’aria aperta oppure con un phon. Posizionarlo in posizione verticale in un porta spazzolino che consenta una buona ventilazione.

Inoltre, è importante ricordare di sostituire lo spazzolino per i denti regolarmente, seguendo le indicazioni del produttore. In genere, è consigliato sostituirlo ogni tre mesi o prima se le setole sono visibilmente usurate.

Mantenere una buona igiene orale è fondamentale per la nostra salute generale. Quindi, evitare di utilizzare il cappuccio per lo spazzolino dopo aver lavato i denti è un passo importante per ridurre il rischio di contaminazione dei germi. Prendiamoci cura della nostra salute dentale, facendo scelte consapevoli e adottando pratiche igieniche corrette.

Parole di Barbara Guarini