Di Valentina Giungati | 20 Luglio 2023

Postura ed esercizi, come migliorarla (pourfemme.it)
Per migliorare la postura si devono adottare poche e semplici pratiche quotidiane con esercizi mirati che possono fare la differenza.
Alla base ovviamente è fondamentale assumere una postura corretta quindi fare attenzione sia quando si lavora che durante il tempo libero.
Anche coloro che fanno sport devono fare attenzione, se infatti non adottano una postura corretta rischiano poi di avere ripercussioni pesanti.
Esercizi per migliorare la postura a casa
Che sia la corsa, la bicicletta, il tappeto o qualunque altro tipo di attività, ma anche per coloro che sono seduti molte ore al giorno, la postura è una cosa fondamentale. Bisogna adottare quella giusta, in qualunque situazione, perché solo in questo modo si riesce a stare bene e soprattutto a non avere problemi a lungo termine.

Come combattere la postura scorretta (pourfemme.it)
Ci sono anche esercizi da poter fare a casa, al mattino o la sera dopo il lavoro quando si avverte che la muscolatura è contratta. Il primo è l’allungamento posturale che serve quando c’è il retratto ovvero quando la schiena si sta accorciando. Basta posizionare le gambe una davanti all’altra, divaricarle e poi flettere il ginocchio caricando il peso sulla gamba anteriore. Mantenere la posizione per circa 30 secondi, meglio un minuto e poi tornare in posizione.
Allungare il pettorale serve, soprattutto per coloro che soffrono per le spalle chiuse in avanti. In questo caso si può abbracciare la parete con le braccia, appoggiando le mani al muro e quindi ruotando la testa da un lato e dall’altro. Con questa tecnica si va ad allungare il pettorale. L’esercizio va fatto per almeno 30 secondi. Anche la candela al muro è un esercizio tanto facile quanto funzionale, serve per chi ha spesso mal di schiena. Basta essere seduti e piegare le gambe, tenendo la schiena contro il muro. Quindi portare le braccia a candelabro e i gomiti vicini alla parete. Basta tenere questa posizione per circa 1 minuto almeno due volte al giorno.
Anche gli esercizi di respirazione sono fondamentali, questi servono tanto al corpo quanto alla mente ed è quindi fondamentale iniziare a farli anche più volte al giorno per ritrovare il benessere. Il diaframma è un muscolo molto importante sia per la respirazione che per la postura. Ogni volta che siamo stressati questo diventa rigido. Per attivarlo basta stendersi, posizionare le mani sulla pancia e respirare, inspirare con il naso per 3 secondi facendo sì che l’addome tocchi la mano, poi espirare dalla bocca e far sgonfiare la pancia, farlo almeno per 5 minuti al giorno.
Parole di Valentina Giungati