Di Irene | Mercoledì 16 dicembre 2009

Abbiamo già visitato alcuni Mercatini del Nord Italia, del Centro e la famosissima e meravigliosa Via San Gregorio Armeno di Napoli; oggi passeremo attraverso Puglia, Basilicata e Calabria per vedere i Mercatini di Natale e le manifestazioni tipiche di questo periodo.
Sappiate che in ogni regione ci sono diversi mercatini, esposizioni di Presepi, Presepi viventi e altre attrazioni dedicate al Natale.
Nei mercatini si possono trovare bancarelle con prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale oltre ad addobbi, giocattoli, tanti dolci e idee regalo.
A Bari il Mercatino di Natale si svolge in Piazza Luigi Einaudi e inizia ogni anno durante la prima settimana di dicembre per terminare il 6 gennaio.
Questo mercatino offre la possibilità di acquistare molti prodotti tipici del luogo e la gastronomia pugliese. Sono numerose le bancarelle piene di giocattoli, che secondo la tradizione della regione vengono portati ai bambini da San Nicolò.
A Lecce si svolge, come da tradizione, l’antica Fiera dei Presepi e dei Pupi.
In Piazza Duomo ci saranno le bancarelle che esporranno i Presepi realizzati con la cartapesta. L’usanza di creare oggetti in cartapesta fa parte della tradizione degli artigiani leccesi e risale al XVII secolo.
In provincia di Caserta i vicoli del centro storico di San Potito Sannitico ospitano, oltre al Mercatino di Natale, anche una mostra mercato che si chiama “Borgo delle tradizioni”.
Verranno esposti prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale e ci sarà la possibilità di assistere e partecipare a dimostrazioni e laboratori.
Matera si trasforma in una città in festa; per questo l’evento si chiama proprio “Matera in festa“, con diverse manifestazioni in diverse parti della città. Sono previsti concerti, tra cui il Concerto di Natale e il Concerto di Capodanno, mostre, sagre gastronomiche e mercatini. Il 31 dicembre, in Piazza Vittorio Veneto sarà organizzato il Capodanno in Piazza, con spettacoli, musica, balli e fuochi d’artificio.
Per i bambini già da qualche giorno è possibile partecipare ogni pomeriggio alla “Carovana di Babbo Natale nei quartieri”: ci saranno laboratori didattici e animazioni.
A Lamezia Terme all’interno del Chiostro di San Domenicalle Associazioni “Donne e Futuro” e “Fratello Sole” organizzano il Mercatino di Natale dove saranno messi in mostra Presepi tradizionali, manufatti e prodotti gastronomici: oggetti decorati con il decoupage, candele, centrini, miele, marmellate e dolci.
Foto:
diariodiviaggio.voloscontato.it
www.viaggioerisparmio.com
www.savethedate.it
www.regioni-italiane.com
www.stile.it
mercatini.natale.go.it
www.tryitaly.com
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.