Di Flavia Scirpoli | 15 Luglio 2023

A cosa serve la menta? - pourfemme.it
La menta è un’erba aromatica molto apprezzata e usata in cucina. Da oggi però la userai anche per un altro motivo. Scopri quale.
Rinfrescante e profumata, la menta è un’erba aromatica spesso impiegata in cucina per dare un tocco di freschezza a molte preparazioni. Ma non ci si può limitare ad utilizzarla solo nei propri esperimenti culinari o per preparare il Mojito!
Sì, perché la menta ha davvero così tante proprietà benefiche per il corpo che, a buon diritto, è ritenuta l’erba aromatica più amata in estate. Scopriamo perché.
La menta è l’erba aromatica miracolosa per la salute dell’intestino
Complici le grandi mangiate estive, spesso la nostra digestione rallenta e sentiamo un peso sopra lo stomaco che proprio non vuole andare via. E se la menta potesse aiutare a trovare sollievo in questa situazione?
È proprio così! La menta ha particolari proprietà benefiche nel migliorare la digestione e nel favorire la salute dell’intestino. Questo perché contiene mentolo, mentone e mentofurano, dei composti bioattivi dalle spiccate proprietà terapeutiche. Il mentolo, in particolare, fa rilassare i muscoli implicati nella digestione, aiutando a migliorare fastidi come gonfiore, gas e campi addominali.
La menta, poi, stimola la produzione di bile, un liquido prodotto dal fegato che aiuta a scomporre i grassi e facilita l’assorbimento dei nutrienti nel tratto intestinale. Aiuta così a rendere la digestione migliore e a far assimilare più efficacemente i nutrienti. Non solo, ma aiuta anche ad alleviare stati come reflusso acido, bruciore di stomaco e rigurgito di acido gastrico nell’esofago.

La menta migliora la digestione e la salute dell’intestino – pourfemme.it
Come se non bastasse, la menta può aiutare a dare sollievo anche contro il colon irritabile, un disturbo che si presenta con sintomi come: dolori addominali, gonfiore, diarrea o stitichezza. Inoltre, aiuta a ridurre l’infiammazione nell’intestino, tipica di coloro che soffrono di colite ulcerosa e di morbo di Crohn. Ma non è solo la menta in foglie ad avere proprietà benefiche. Anche gli olii essenziali estratti da quest’erba aiutano a combattere i batteri nocivi dell’intestino, favorendo così una flora intestinale sana e tenendo lontani i disturbi digestivi o le infezioni.
Insomma, quest’erba aromatica è davvero miracolosa contro i problemi di digestione e nel favorire la salute del nostro intestino, il nostro secondo cervello. Da ora in poi non la useremo più solo in cucina e per preparare cocktail, ma anche come presidio naturale per avere un intestino sano e una digestione più efficace e veloce.
Parole di Flavia Scirpoli