Menopausa, gli effetti sulla cute: tutti i rimedi naturali per proteggere i capelli

Menopausa, gli effetti sulla cute: tutti i rimedi naturali per proteggere i capelli

Come gestire gli effetti della menopausa sul corpo (pourfemme.it)

La menopausa è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo, questi incidono su ogni cosa anche sulla qualità dei capelli.

Può capitare che questi risultino sfibrati, rovinati, spenti, opachi e che sia difficile farli tornare ad una condizione precedente. Questo è anche il periodo in cui si fanno avanti i capelli bianchi e quindi si sottopone la chioma allo stress della tintura, tutti fattori che non aiutano.

Lo stravolgimento ormonale comporta una situazione piuttosto gravosa per i capelli, questo vuol dire anche una maggiore caduta degli stessi. Intervenire con rimedi naturali è la soluzione migliore per poter offrire un rimedio valido per la propria condizione, migliorando progressivamente la qualità degli stessi.

Menopausa e capelli: come proteggerli delicatamente

I capelli durante la menopausa sono esposti, questo vuol dire che a causa dell’impatto degli estrogeni e del progesterone possono avere un impatto decisamente negativo sulla qualità ma anche sulla fibra stessa che li compone. Tra i problemi maggiori che si verificano ci sono caduta, perdita di volume, colore anomalo.

Capelli rovinati

Menopausa, quali sono gli effetti sui capelli (pourfemme.it)

Queste condizioni possono variare anche in base agli androgeni che alterano il ciclo del capello e per questo ne portano alla caduta precoce. Il diradamento si manifesta o nella parte laterale o posteriore, con grandi volumi persi. Visti tutti questi problemi e le conseguenze per la salute, è utile prevenire la questione. Se si decide di seguire una terapia ormonale sostitutiva allora sicuramente questi sintomi saranno attenuati, invece negli altri casi è importate sostenere il capello, la sua bellezza e tonicità.

Tra gli ingredienti naturali da utilizzare c’è l’arginina che ha un potenziale ottimale perché va a dilatare i vasi e quindi permette un maggiore afflusso di sangue, questo consente di attivare correttamente la circolazione del sangue e quindi di prevenire la caduta dei capelli.

Anche la serenoa è veramente un sostegno straordinario per la qualità e va usata in modo specifico per i capelli lisci o per coloro che vogliono eliminare l’effetto crespo. Il fieno greco è ricco invece di fitoestrogeni e quindi per le donne in menopausa è un toccasana, consente di avere una chioma bella e folta. Ci sono prodotti naturali che integrano queste sostanze al loro interno e possono avere un impatto determinante sulla chioma.

Ovviamente in questo periodo è utile fare attenzione anche a non eccedere con shampoo troppo frequenti, usare prodotti molto delicati che non abbiano impatto diretto sui capelli e che permettano di gestire bene la ricrescita, il colore e anche eventuali problematiche.