Meglio andare a correre di mattina o di sera? Quali sono i pro e i contro

Meglio andare a correre di mattina o di sera? Quali sono i pro e i contro

Correre di mattino o di sera? - Pourfemme.it

Quando è meglio andare a correre al mattino oppure la sera è un dubbio che assilla molte persone ecco i pro e i contro.

Si tratta di una domanda che molti appassionati di corsa si pongono spesso. La scelta dell’orario può dipendere da vari fattori personali, come la disponibilità di tempo e le preferenze individuali. Anche se ci sono diversi fattori da valutare per entrambe le scelte.

Correre fa bene ma a che ora e in quali condizioni è meglio farlo?

In realtà, non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché tutti gli orari hanno i loro pro e i loro contro. Andare a correre di mattina ha una serie di vantaggi. Infatti l’esercizio mattutino può fornire una sferzata di energia e aiutare ad affrontare la giornata con una mente più lucida. La corsa fatta appena svegli promuove anche un migliore metabolismo durante la giornata, poiché il corpo continua a bruciare calorie anche dopo l’attività fisica, grazie all’effetto EPOC (excess post-exercise oxygen consumption). Inoltre, molti corridori trovano che la mattina sia un momento tranquillo e silenzioso, ideale per rilassarsi e godersi la propria corsa senza distrazioni.

Correre di sera

Correre di sera o di mattina? Pro e Contro – Pourfemme.it

Tuttavia, ci sono anche alcuni possibili svantaggi nel correre di mattina. Alcune persone provano una maggior rigidità muscolare e articolare al risveglio, quindi richiede più tempo scaldare i muscoli e prepararsi per la corsa. Inoltre, se sei un dormiglione e fatichi ad alzarti presto, potrebbe essere difficile trovare la motivazione per uscire a correre soprattutto nei mesi freddi e da solo. Anche andare a correre di sera ha i suoi punti di forza. Innanzitutto, la sera offre la possibilità di sfogarsi dopo una giornata stressante, contribuendo a liberare la tensione accumulata e dormire meglio. Se si pratica la corsa in orario serale all’aperto, è anche possibile godersi bellissimi tramonti o panorami notturni e il silenzio che regna nelle città dopo il caos del giorno.

Tuttavia, andare uscire in orario serale può presentare qualche sfida. Ad esempio, potrebbe essere difficile mantenere una costante routine di allenamento, poiché spesso ci sono interferenze come gli impegni con amici o familiari che possono influenzare l’orario di uscita. Inoltre, se si decide di correre dopo cena, è importante considerare che potrebbe essere necessario un adeguato intervallo di tempo tra l’attività fisica e il momento di andare a letto, per consentire al corpo di rilassarsi e di riprendersi. E non dimenticare che potresti trovarti in piena digestione.

In conclusione possiamo dire che, non c’è una scelta definitiva su quale sia il miglior momento per andare a correre. È importante considerare i propri obiettivi personali e le preferenze individuali.

Parole di Barbara Guarini