Di Paola Perria | Venerdì 20 aprile 2012

In primavera è tempo di curare il nostro viso con maschere nutrienti e tonificanti. In questa stagione, infatti, avvertiamo tutte l’esigenza di rinnovare il nostro look, a partire dalla pelle. Spesso, infatti, dopo l’inverno il nostro colorito appare spento, l’epidermide disidratata e secca, a volte sensibilizzata, quando vorremmo che fosse luminosa, morbida e fresca. Una pelle liscia, levigata, elastica e idratata , con un incarnato sano e radioso, è un sogno per molte donne, e spesso, per poterla ottenere, siamo disposte a spendere parecchio in creme e cosmetici che promettono miracoli.
In realtà, molti di questi prodotti di bellezza, a dispetto delle promesse pubblicitarie, non sono poi così efficaci. Quante volte capita di acquistare una maschera per il viso, di quelle super reclamizzate, magari attratte anche dal packaging accattivante, e poi lasciarla a giacere nel fondo dell’armadietto del nostro bagno, dopo averla utilizzata una volta e basta? Che spreco, se ci pensiamo! Oggi, però, vi voglio suggerire alcune alternative fai da te, a costo molto ridotto, per curare e nutrire le pelli secche e disidratate. Si tratta di maschere che hanno lo scopo di nutrire e reidratare la pelle spenta e tirata, per rimetterla a nuovo, pronta per essere abbellita dal make up più trendy della primavera 2012. Ecco, di seguito, le ricette per tre maschere casalinghe che renderanno a vostra pelle morbida e vellutata come quella di un bambino. Provare per credere!
Pelli secche e disidratate: maschera mandorle e pesche
Ecco una maschera che, proprio come il suo ingrediente principale, ci regalerà una pelle di pesca.
Ingredienti:
- 10 mandorle
- 1 pesca piccola (anche di serra)
- 1/2 tazza di latte intero
Preparazione
Sgusciate le mandorle, sbollentatele per qualche minuto in acqua, in modo da poterle pelare alla perfezione. Lavate, asciugate e sbucciate la pesca. Tritate grossolanamente le mandorle, affettate la pesca a pezzettoni e mettete il tutto nel mixer. Frullate velocemente e spalmate la purea in una garza che applicherete al vostro viso. Stendetevi a lasciate agire per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo di posa, togliete la garza ed eliminate ogni residuo di maschera con del cotone imbevuto di latte.
Pelli secche e disidratate: maschera nutriente alle noci
Questa maschera darà una sferzata di energia e di nutrimento alla vostra pelle.
Ingredienti:
- 12 noci
- 2 cucchiaini di latte intero
- Il succo di 1/2 arancia
- Acqua di rose
Preparazione:
Sgusciate le noci, pulitele bene e tritatele grossolanamente. Mettetele nel mixer insieme al latte e al succo d’arancia e frullate velocemente. Imbevete una garza del composto ottenuto e stendetela sul viso. Lasciate in posa per mezz’ora, trascorsa la quale tamponerete via gli eccessi con cotone imbevuto di acqua di rose.
Pelli secche e disidratate: maschera alle fragole
Prelibato frutto di stagione, le fragole, oltre che ottime da gustare, sono anche magnifico ingrediente per maschere e impacchi nutrienti e tonificanti.
Ingredienti:
- 1 etto di fragole
- 1/2 bicchiere di latte intero
Preparazione:
Lavate la fragole, asciugatele, poi tagliatene a metà una parte e riducete in poltiglia le restanti. Detergete il viso con le fragole a metà, quindi applicate la purea e lasciatela agire per 30 minuti. A tempo scaduto eliminate gli eccesso con il cotone imbevuto di latte.
Parole di Paola Perria
Paola Perria è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2019, occupandosi principalmente di salute, benessere, tematiche relative alla maternità e alla gravidanza.