Di Francesca Bottini | 28 Ottobre 2010

Mangiare bene è poi così difficile? Assolutamente no: il problema è che molte persone, convinte di mangiare poco per dimagrire, in realtà non si accorgono che la loro alimentazione è del tutto sbagliata e che di certo non aiuta il loro benessere. Proprio per questo è importantissimo impostare una corretta alimentazione fin da piccoli: ricordate che certi alimenti non possono mai mancare, come frutta, verdura e carboidrati. Ci sono infatti molte diete che eliminano nutrimenti fondamentali per il nostro corpo: un conto è ridurre i carboidrati per una settimana per perdere magari un chilo o per sgonfiarsi, è invece sbagliato rinunciare per sempre ad un alimento con la convinzione che questo ci faccia ingrassare.
Soprattutto tra i giorni è molto in voga il fai da te, sbagliato e pericolosissimo: magari saltano il pranzo e poi si rimpinzano di patatine a salatini all’aperitivo, dove consumano anche cocktails superalcolici. Questo però non significa certo stare a dieta e mangiare sano!
- Mangiare bene: alimenti
Per stare in forma e in salute dovremmo giornalmente consumare verdura e frutta: per farsi un’idea delle proporzioni e delle quantità di cibo da consumare, è davvero molto utile la piramide alimentare italiana, universalmente riconosciuta come una delle migliori al mondo. Attenzione poi ai grassi e agli alcolici: oltre che far ingrassare sono dannosi per il fegato. - Mangiare bene: dieta
Mangiare bene non è difficile: ve lo dimostriamo con questa dieta, equilibrata e che può essere utilizzata come esempio per un’alimentazione non grassa e davvero sana.
- COLAZIONE, TUTTI I GIORNI:
Caffè, the verde o orzo, 6 biscotti secchi o 4 fette biscottate con marmellata
Uno yogurt magro alla frutta -
A META’ POMERIGGIO:
un frutto o uno yogurt magro alla frutta o un the verde con due
biscotti secchi o un pacchetto di cracker - LUNEDI’
Pranzo: 100 gr. di paccheri di Gragnano con pomodoro e basilico. Radicchio ai ferri.
Cena: Spezzatino di vitello (200 gr.) cotto al vino rosso. Bietola all’agro. - MARTEDI’
Pranzo: 100 gr. di spaghetti con le vongole. Insalata verde.
Cena: Spigola (250 gr) al cartoccio (rosmarino, salvia, prezzemolo, etc). Insalata di carote, prezzemolo, basilico e limone. - MERCOLEDI’
Pranzo: 100 gr. di riso con i piselli. Asparagi lessati.
Cena: Petto di tacchino(250 gr) al limone. Finocchi al forno. - GIOVEDI’
Pranzo: 100 gr. di tortellini con una spolverata di tartufo. Melanzane ai ferri.
Cena: Scamorza (200 gr) ai ferri. Insalata di pomodori. - VENERDI’
Pranzo: 100. gr. di tagliatelle al salmone. Rape rosse con aceto.
Cena : Filetti di triglia (250 gr.) al vino bianco. Melanzane arrosto. - SABATO
Pranzo: 100 gr. di maiale magro. Fettine di zucca grigliata.
Cena: Una pizza margherita al piatto. Spinaci all’agro. - DOMENICA
Pranzo: Ravioli al pomodoro . Fagiolini all’agro.
Cena: Costolette di agnello (200 gr.)al forno. Patate (200 gr.) al forno.
- COLAZIONE, TUTTI I GIORNI:
Parole di Francesca Bottini