Di Valentina Morosini | Mercoledì 30 dicembre 2009

Per essere belle bisogna soffrire e talvolta si attenta alla salute. L’uso quotidiano di prodotti per il trucco come mascara, fondotinta, ombretto e altri possono causare problemi di salute anche gravi come tumori, infertilità e squilibri ormonali. E più giovani si è quando s’inizia a truccarsi, più rischi ci sono. Questo non è un post minatorio. Ho letto questo articolo sul quotidiano La Stampa e credo sia importante che noi donne si sappia anche quali siano le controindicazioni del make up. La fonte è una ricerca condotta dagli scienziati dell’Environmental Working Group (EWG) di Washington (Usa).
Oggetto dello studio sono state ragazze di età compresa tra i 14 e i 19 anni che utilizzavano prodotti di bellezza e per il trucco. Dalle analisi condotte sui prodotti usati si è scoperto che questi contenevano sostanze chimiche come ftalati, triclosan, parabeni e muschi che sono riconosciuti agenti tossici per la pelle e l’organismo in generale, hanno sottolineato i ricercatori.
Analizzando le abitudini di queste ragazze è emerso che in media esse utilizzano 17 prodotti ogni giorno tra cui rossetti, ombretti, mascara, smalto per unghie e tinture per capelli, contro una media di 13 utilizzati dalle donne adulte Tra i vari problemi che possono causare ci sono danni anche permanenti agli occhi causati da un eventuale accidentale contatto con le sostanze contenute nelle tinture per capelli; un’intossicazione causata dall’assorbimento del piombo – un metallo pesante, tossico – contenuto per esempio nel kajal o khol.
Parole di Valentina Morosini
Valentina Morosini è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2017, occupandosi principalmente di salute, benessere, diete, tematiche relative alla maternità e alla vita di coppia.