Di Claudia Perseli | 17 Agosto 2023

I segnali di un possibile problema al cuore - pourfemme.it
Ci sono alcuni campanelli di allarme provenienti dal corpo che non dovrebbero mai essere ignorati. Ecco i quattro principali.
Molte persone tendono a non dare tanta importanza ai sintomi del loro corpo. Ignorano i fastidi nella speranza che passino da soli. Si tratta di un’abitudine che può rivelarsi molto pericolosa. Non sempre, infatti, l’attesa è una buona consigliera. A volte, per evitare conseguenze spiacevoli, è necessario agire subito.
Per esempio, nel caso di complicanze cardiache, la tempestività è fondamentale. I problemi cardiocircolatori sono tra i più diffusi. La rapida insorgenza rende difficile il confronto con un medico. Nonostante questo, ci possono essere alcuni campanelli da non sottovalutare. Con le giuste accortezze, sarà possibile intervenire il prima possibile.
Alcuni disturbi potrebbero indicare problemi cardiaci: ecco di quali si tratta
Le malattie cardiache sono molto diffuse. Colpiscono uomini e donne e la loro estensione è in continuo aumento. Ci sono diversi fattori che predispongono alla loro insorgenza. Buona parte di essi, però, va ricercata nell’adozione di abitudini poco sane. Una dieta sbagliata, il fumo, l’alcool e il poco esercizio fisico sono tutti fattori da non trascurare.
Non sempre sono presenti dei sintomi. In alcuni casi, il malore è improvviso. A volte, però, ci sono delle piccole avvisaglie che, se riconosciute, possono salvare la vita al malcapitato. Ovviamente, la prima cosa da fare è quella di rivolgersi al medico. È importante tenere in considerazione che le diagnosi non possono essere fatte sul web e che, dietro allo stesso disturbo, possono esserci motivi differenti.

I campanelli d’allarme da non sottovalutare – pourfemme.it
Ci sono 4 segnali ai quale fare particolare attenzione:
- Sudorazione eccessiva: con il caldo, è normale sudare abbondantemente. A volte, però, le temperature esterne non c’entrano niente con tale avvenimento. Se il disturbo persiste può essere il segnale di qualcosa di ben più grave
- Gonfiore a piedi, caviglie e gambe: il sangue, in caso di problemi cardiaci, smette di circolare in modo corretto. Questo può dare gonfiore agli arti inferiori a causa della ritenzione di liquidi
- Fastidio al petto: non si deve trattare necessariamente di dolore. Le persone colpite da problematiche cardiache, spesso, riferiscono di avvertire un senso di pressione o di pienezza. Il reflusso può dare disturbi simili, però, se la sensazione non cessa nel giro di 15 minuti, è importante chiedere subito un aiuto medico
- Vertigini: molte persone soffrono di vertigini. Nella maggior parte delle volte, si tratta di un sintomo legato a problemi banali e facilmente risolvibili. Quando, però, è associato ad altri fastidi, deve essere considerato come un campanello di allarme
Parole di Claudia Perseli